Oleificio Zucchi, storica azienda cremonese leader nella produzione di oli da oliva e di semi, conferma la sua presenza alla seconda edizione di Mercato Mediterraneo, la manifestazione di respiro internazionale che avrà luogo alla Fiera di Roma dal 23 al 26 novembre e che si pone l’obiettivo di far conoscere la civiltà del Mare Nostrum, crocevia di scambio economico e culturale, attraverso la valorizzazione dei prodotti agroalimentari propri della regione.
Domenica 25 novembre alle ore 16, Giovanni Zucchi, Vice Presidente di Oleificio Zucchi, interverrà con altri importanti relatori - quali Antonio Luque (Dcoop, il maggiore produttore della Spagna), David Granieri (Unaprol) e Giuseppe Mazzocolin (oleologo dell’Azienda Vitivinioleicola Fèlsina) - alla tavola rotonda “Extravergine del Med, opportunità di scambio, sviluppo, benessere”, che prevede anche la partecipazione del Sottosegretario al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Alessandra Pesce. Il dibattito permetterà di approfondire i modelli culturali e agronomici alla base del mondo dell’olio extra vergine di oliva, attraverso il confronto tra le diverse anime del settore, nuove idee e nuovi approcci, come ad esempio quello della sostenibilità.
“È tempo di aprire un dialogo tra le diverse realtà del nostro settore, per rispondere alla progressiva perdita di valore cui stiamo assistendo negli ultimi anni”, commenta Giovanni Zucchi, “È necessario lavorare insieme e trarre valore aggiunto dalle nostre diversità culturali, dimensionali e geografiche, condividere e confrontare i nostri modelli agronomici, gli approcci al mercato e le buone pratiche per valorizzare le straordinarie caratteristiche dell’extravergine mediterraneo, con un occhio sempre attento agli aspetti della sostenibilità”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/19Segue »
A Cibus Connect l’arte di Oleificio Zucchi
L’eccellenza dello storico oleificio di Cremona alle Fiere di Parma dal 10 all'11 aprile
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.