Dallo scorso mese di ottobre Armando Generali è il nuovo segretario della Fiom Cgil Cremona. Essa è l’organizzazione sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del comprensorio cremonese ai quali viene applicato il contratto metalmeccanico. Associa i lavoratori metalmeccanici dell’industria, delle piccole e medie imprese, delle cooperative e degli artigiani metalmeccanici, orafi, argentieri, odontotecnici. Il sindacalista cremonese analizza a trecento sessanta gradi il momento di uno dei comparti più numerosi nel territorio provinciale: «Ci confrontiamo spesso con la aziende del cremonese – afferma Generali, funzionario della Fiom Cgil di Cremona dal 2012 al 2018 - Quello che viviamo oggi è un momento di contrazione, anche nei volumi. Il mercato è molto complesso, con specificità diverse da azienda ad azienda»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 17 GENNAIO 2019, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/02/19Segue »
Vicenda Maschio, Confesercenti chiede incontro urgente con il sindaco. Boschiroli: «Un cambio di rotta molto pericoloso, che somiglia a un out-out»
L'associazione - Medie strutture di vendita, in tre anni a Cremona i metri quadrati per ogni 1000 abitanti sono cresciuti del +16,4% -
28/01/19Segue »
Maschio Gaspardo, il Comune fissa i paletti: sì all'area commerciale solo in presenza di garanzie precise
Il Consiglio comunale chiamato ad un indirizzo sulla questione dell'azienda -
07/02/19Segue »
Se si ferma il motore
Il rapporto - Fim Cisl Lombardia ha fotografato l’andamento del metalmeccanico nel secondo semestre 2018: in provincia di Cremona in crisi 26 aziende per 888 lavoratori coinvolti -
17/09/19Segue »
Quello slancio ritrovato
Metalmeccanico - In difficoltà dieci imprese per 255 lavoratori coinvolti: al terz’ultimo posto in Lombardia per crisi aziendali. Cremona si getta alle spalle il periodo più buio e riparte. Sotto il Torrazzo prevale la cassa integrazione ordinaria (219 dipendenti). Più ridotte la cassa straordinaria (25) e la mobilità (11)
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.