La lunga traversata nel deserto affrontata dal mercato immobiliare negli anni immediatamente successivi alla crisi sembra, il condizionale è d’obbligo, giunta al termine. Anche se forse non è ancora il caso di stappare con troppa disinvoltura una bottiglia di spumante. Le previsioni diffuse in questi giorni da Tecnocasa per il 2019 lasciano intravedere un quadro positivo: «Il 2018 - spiega Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa - è stato l’anno in cui la ripresa del mercato immobiliare ha coinvolto prezzi e compravendite, superando la crisi che lo aveva interessato fino al 2017. La domanda immobiliare si è dimostrata vivace grazie ai mutui ancora convenienti e all’interesse degli investitori. Anche la diminuzione dei tempi di vendita conferma il trend positivo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 24 GENNAIO 2019, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/11/18Segue »
Andrea Virgilio: «Perchè il patrimonio artistico ed architettonico deve poter vivere nel tempo»
Il nostro paese ha accumulato un’enorme ricchezza immobiliare e un imponente patrimonio privato legato soprattutto ad abitazioni, che ha portato a ... -
16/10/18Segue »
Ance in assemblea per chiedere il rilancio delle infrastrutture, un grande piano di manutenzione e la revisione del codice degli appalti
Si è tenuta il 16 ottobre a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, l’Assemblea Nazionale dell’ANCE sul tema “Costruire il ... -
17/03/18Segue »
“Bonus Fiscali per l’edilizia – le novità della Legge di Bilancio 2018”
Giovedì 15 marzo presso la Sala Congressi della Fondazione Santa Chiara a Casalmaggiore, si è svolto il seminario formativo gratuito organizzato da Ance Cremona -
25/01/18Segue »
Casa, torna la fiducia: ecco dove conviene comprare
Approfondimento - Dopo una lunga traversata nel deserto il settore immobiliare dà segni di risveglio anche in provincia: nel 2017 acquisti in crescita, ma l’affare è ancora 'solo' per chi compra. Il trilocale tipologia di immobile preferita anche come investimento -
12/02/19Segue »
Mercato immobiliare, nel 2019 i segnali rimangono positivi Valori stabili in centro a Cremona, Porta Mosa la zona più low cost
Per il 2019 si prevede che il mercato immobiliare registrerà un trend simile a quello dell’anno appena terminato. Negli ultimi mesi ... -
24/11/18Segue »
L’Edilizia s’è desta!
L'indagine di Confartigianato - Dopo alcuni anni di lunga e pesante crisi, il settore sembra rialzare la testa. Il nodo appalti pone ancora molti freni contro i quali Confartigianato si batte -
07/10/19Segue »
Casa, dolce casa
Inchiesta - Il mercato immobiliare tenta una risalita che resta problematica nonostante le condizioni favorevoli. Remo Castelli (Anama Confesercenti): «L’incertezza non agevola la propensione all’acquisto»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.