Lo scorso 25 gennaio 2019 è stato sottoscritto l’accordo interconfederale per la costituzione del fondo di assistenza sanitaria integrativa Sistema Impresa – Confsal, denominato F.AS.S, un ulteriore servizio a favore di imprese e lavoratori riconducibili al sistema di rappresentanza delle parti sociali. Di questa importante opportunità per le aziende abbiamo parlato con Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa.
Presidente, cos’è un Fondo di assistenza sanitaria integrativa?
I fondi di assistenza sanitaria integrativa sono enti, associazioni, società di mutuo soccorso, regolarmente iscritti all’anagrafe dei fondi sanitari, istituita dal Ministero della Salute con decreto ministeriale 31 marzo 2008 che integrano o sostituiscono le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture pubbliche...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 FEBBRAIO 2019, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/09/19Segue »
La sfida dei centri storici
Dopo il successo di Invasioni Botaniche a Crema e i progetti del DUC di Cremona, Berlino Tazza, presidente Asvicom, indica le priorità per rivitalizzare le nostre città -
18/11/19Segue »
Berlino Tazza: «Serve acciaio italiano»
L'intervista - Il Presidente di Sistema Impresa interviene sull'ex Ilva di Taranto: «A rischio 12mila posti di lavoro. Il rilancio va affidato ad una cordata italiana con un ruolo strategico di Cdp» -
16/12/19Segue »
Berlino Tazza: «No al governo delle tasse»
L'intervista - Il varo della finanziaria. Il Presidente di Sistema Impresa: «Serve un fisco alleato delle imprese. Il governo se ne faccia carico»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.