Una filiera olivicola sostenibile è un vero patrimonio da esportazione e Oleificio Zucchi vola a Dubai per rappresentare questa eccellenza italiana a Gulfood, la 24a edizione del più grande evento fieristico annuale del food& beverage in Medio Oriente, che si terrà dal 17 al 21 febbraio presso il Dubai World Trade Centre.
Lo stand dello storico Oleificio cremonese sarà tra i protagonisti della collettiva italiana all’interno della Hall 3 Za’Abeel, al numero Z3-C21, dove condividerà la scena con Molino Pasini, azienda specializzata nella produzione di farine di grano tenero. Questa partecipazione congiunta darà la possibilità ai visitatori di scoprire due materie prime d’eccellenza che a Gulfood troveranno la loro esaltazione in un prodotto italiano per eccellenza, la pizza. Verrà preparata e cotta al momento presso lo stand e naturalmente completata con l’olio extra vergine d’oliva Zucchi per un’esperienza sensoriale unica.
Oleificio Zucchi presenterà nella prestigiosa vetrina di Gulfood le referenze a marchio Zucchi, sia semi che oliva, e i prodotti dei marchi Le Pleiadi e Pallade, che sono destinati al mercato estero.
Il filo conduttore che seguirà l’azienda olearia sarà raccontare - tra la massima avanguardia e la passione bicentenaria di famiglia - il suo percorso da “pioniere” della tracciabilità e sostenibilità, che ha portato alla prima linea di Oli extra vergine d’oliva sostenibili, con il primato di una filiera certificata dal campo alla tavola nel rispetto dell’ambiente, dei lavoratori e delle esigenze del consumatore.
“Lo spirito di Gulfood esprime in pieno la nostra filosofia: prodotti d’eccellenza per un mercato internazionale” - commenta Alessia Zucchi, AD dell’Oleificio – “Le nostre gamme incontrano, coniugando innovazione e tradizione, la passione diffusa in tutto il mondo per il food italiano”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/19Segue »
A Cibus Connect l’arte di Oleificio Zucchi
L’eccellenza dello storico oleificio di Cremona alle Fiere di Parma dal 10 all'11 aprile
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.