G<+S TONDO>raziella Locci, oggi ha 54 anni ed è alla scadenza del suo primo mandato. Una psicopedagoga prestata alla politica: questo era lo slogan di quando, nel 2014, si è presentata come candidata sindaco di Castelverde. Ha vinto le elezioni alla guida di una coalizione di Centro sinistra che portava una dote molto a rischio, ovvero assessori e parenti delle precedenti amministrazioni Lazzarini e Bruschi. Tutto è iniziato con entusiamo, ma per quanto? forse per un mese. Poi sono iniziate le polemiche e le prime dimissioni. Del resto, per rendersi conto delle difficoltà, basta guardare, sul sito del Comune, la lista dei consiglieri di maggioranza. Dei 9 eletti nel 2014, si salvano il sindaco, il vice Giuseppe Scalisi, Maurizio Ferla e Nicoletta Domaneschi. Fine. Giada Bruschi e Maria Paglioli sono uscite dal gruppo, Chiara Circo, Ivano Dolara e Paolo Pompini si sono dimessi dal Consiglio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Bagnolo Cremasco 08/05/19Segue »
Nel solco del sindaco
Doriano Aiolfi lascia: Germani prende il testimone dopo dieci anni. Interventi per il centro storico, lo sport e l’ambiente. Lega traino dell’opposizione. Paolo Aiolfi fiducioso: «Una sfida all’ultimo voto» -
Offanengo 21/03/19Segue »
«Impegno sul lavoro»
Amministrative 2019 - Rossoni traccia un bilancio dopo cinque anni di governo senza opposizione. Punti vincenti: l’agenzia e l’insediamento Chromavis -
Pandino 23/04/19Segue »
I giovani rispondono
Elezioni - Il sindaco Polig si candida per un secondo mandato, sfida tra due liste, conteranno le competenze: «La partecipazione era un obiettivo, missione compiuta». Squadrone per il Centrodestra, la Lega lancia Bonaventi, Vanazzi: «Poco considerati per 5 anni, ma sempre uniti» -
06/06/19Segue »
Galimberti-Malvezzi, duello di fuoco prima del voto: Cremona sceglie il suo sindaco
Ieri in Piazza del Comune l'ultimo, accesissimo confronto in piaa fra il sindaco uscente e lo sfidante. Ora il responso passa alle urne: l'esito domenica sera
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.