Il Direttore Generale dell’ATS della Val Padana, Salvatore Mannino, ha individuato i Direttori che lo affiancheranno alla guida dell’Agenzia.
Per l’incarico di Direttore Amministrativo è stato individuato il Dott. Alessandro Cominelli. Laureato presso l’Università Luigi Bocconi di Milano in economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, con un percorso di approfondimento in “Economia delle amministrazioni pubbliche”, il Dott. Cominelli ha maturato la propria esperienza professionale in ambito amministrativo presso l’Ospedale Maggiore di Crema (poi ASST di Crema). Dopo un primo periodo nell’Unità Organizzativa Programmazione e Controllo Strategico, i successivi incarichi lo hanno portato ad assumere la dirigenza della struttura Economico Finanziaria, impegnandolo nelle attività del Controllo di Gestione, del Bilancio e del debito informativo verso l’esterno. Funzioni cui si è aggiunto, in ragione dell’incarico f.f. di Direttore del Dipartimento Amministrativo, il coordinamento delle Unità Organizzative Amministrative afferenti al Dipartimento, garantendo la programmazione dell’attività in coerenza con le regole di sistema e gli obiettivi di mandato, la revisione dei processi organizzativi e l’implementazione delle procedure nell’ambito del Piano Attuativo della Certificabilità del Bilancio.
L’incarico di Direttore Sanitario è stato affidato a Silvana Cirincione. Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Università degli studi di Palermo, con una specializzazione in Ematologia Generale, Clinica e Laboratorio ed una specializzazione in Pediatria Generale, la Dott.ssa Cirincione proviene dalla ASST Melegnano e della Martesana dove ha rivestito l’incarico di Direttore UOC Coordinamento ed Integrazione Rete e di Direttore del Dipartimento R.I.C.C.A. Le attività svolte in precedenza presso diverse Aziende Sanitarie di area milanese (ex USSL 76 Rozzano, ex USSL 56 Lodi, ex USSL 39 Milano poi ASL Milano 2), le hanno consentito di sviluppare una pluriennale esperienza nell’organizzazione dei servizi sanitari di base e nel coordinamento ed integrazione delle reti, oltre che nei processi della presa in carico del paziente cronico e fragile. Ha inoltre partecipato, negli ultimi anni, ai lavori della cabina di regia di ATS Milano per le attività socio-sanitarie e a diversi progetti di integrazione ospedale-territorio.
Di origini mantovane (Bozzolo), la Dott.ssa Carolina Maffezzoni è il neo incaricato Direttore Sociosanitario. Laureata presso l’Università di Padova in Psicologia e specializzata in psicoterapia, vanta una più che trentennale esperienza nel settore dei servizi sociosanitari, maturata presso diverse aziende sanitarie lombarde (ex USSL 50/52 Viadana e Casalmaggiore, ex USSL 41 Brescia, ex USSL 57 Melegnano, poi ASL Milano 2). A seguito della legge regionale n. 23/2015 e dei nuovi assetti territoriali ha avuto l’incarico di responsabile dell’USC Programmazione Sociosanitaria e Sociale Integrata presso l’ATS Città Metropolitana di Milano, con distacco presso la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia dove, come ultimo incarico, dal 2016 al 2019 è stata responsabile della struttura Innovazione nella Gestione Sociosanitaria. Ha inoltre partecipato, in qualità di referente per Regione Lombardia, al Tavolo Nazionale Accreditamento ADI e al Tavolo Nazionale Demenze.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/04/19Segue »
Prima dell’estate il nuovo Pronto Soccorso pediatrico
L'intervista - Claudio Cavalli, Primario di pediatria dell’ospedale di Cremona spiega il lavoro di pianificazione e programmazione nella fase preparatoria. Venerdì e sabato il congresso Medico Pediatrico Nazionale dal titolo “Pediatria Oggi” organizzato dal Lions Club Cremona Stradivari
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.