E’ con particolare dispiacere e amarezza che la lista “Cremona in Movimento” prende atto della risposta negativa del segretario provinciale della Lega, nonché coordinatore del tavolo politico del centrodestra, Fabio Grassani, rispetto alla nostra richiesta di convocare quanto prima il Tavolo che riunisce le forze politiche del centrodestra.
Avevamo unicamente chiesto di essere aggiornati dalla viva voce dei partecipanti agli incontri milanesi (e non) sullo stato dell’arte rispetto alle voci e notizie in circolazione, di cui non si conosce il fondamento e la veridicità, tanto che ormai non si sa più a cosa e chi credere. Per inciso, il coordinatore del Tavolo forse dimentica che in quelle riunioni rappresenta, o meglio, rappresentava, tutta la coalizione, quindi anche la nostra Lista. Aggiornare chi ha dato delega fiduciaria era un dovere. Non doveva essere né una richiesta, né una concessione, ma un atto spontaneo, per rispetto, correttezza, etica politica. Preferiamo lasciare la partita: senza la dignità, l’identità viene cancellata. E la dignità non è negoziabile.
Pertanto, prendiamo atto e, traendo le conseguenze, per coerenza e dignità annunciamo l’uscita della Lista dalla coalizione, non per una posizione critica nei confronti del candidato Alessandro Zagni, persona che stimo e di cui sono amico e né tantomeno per il mancato soddisfacimento di mie aspirazioni in merito alla candidatura.
Per quale motivo vi è tanta e tale fermezza, rifiuto, indisponibilità nel convocare una normale riunione tra forze politiche di aggiornamento sulla situazione narrata dai media? Perché non si deve convocare il Tavolo per nessuna ragione? Cosa si teme possa mai accadere di così terribile?
Il segretario Grassani, rispondendomi tramite la chat di Whatsapp (a cui partecipano i componenti – o presunti tali – della coalizione) ci ha aiutati a comprendere: “intendo convocare il Tavolo appena il nome del candidato sindaco sarà ufficializzato dalle segreterie regionali dei partiti”. Ora abbiamo trovato risposta ai “perche”. Il Segretario candidamente lo spiega: prima decideremo il candidato poi, una volta che tutto sarà definito, convocherò il Tavolo a Cremona e vi dirò dove dovete firmare. Ricorda quella scena del film “Il Marchese del Grillo”, che salendo sulla carrozza si voltò e disse: scusatemi, ma io sono io, mentre voi…..
Credo sia il sogno di ogni movimento non essere interpellato, non essere convocato, non essere aggiornato, ma essere chiamato per ratificare la scelta (fatta da altri) e firmare.
Alla delusione si aggiunge l’amarezza per il rapporto umano che credevamo aver instaurato con i rappresentanti del tavolo del centrodestra a cui abbiamo riservato fiducia e lealtà.
Cremona in Movimento
Francesco Bordi
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/02/19Segue »
Zagni candidato sindaco, oggi si decide
Mariastella Gelmini (Fi) e Grimoldi (Lega) per il via libera -
10/01/19Segue »
Il territorio si prepara al voto di primavera: cantiere aperto su candidature e alleanze
Chiamati alle urne 90 Comuni: a Cremona Zagni candidato. Poi si aprirà la trattativa? Il Centro spera nella disponibilità della Lega. Ipotesi per Viola nel centro sinistra. A Casalmaggiore Bongiovanni riflette ma sembra sicura una sua ricandidatura. -
11/02/19Segue »
Salini fiducioso: «Zagni sindaco subito»
Amministrative - L'europarlamentare di Forza Italia prevede un successo pieno senza dover andare al ballottaggio
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.