Si chiama Edoardo Barbieri, ha frequentato il Liceo Classico Alessandro Racchetti a Crema, ma poi è volato in Cina prima di far ritorno a casa, in provincia di Cremona soltanto un anno dopo. L’abbiamo intervistato per farci raccontare cosa abbia imparato davvero da quell’esperienza dall’altra parte del globo.
Edoardo, qual è stato il suo percorso di studi?
Il mio percorso di studi è iniziato e continuato per tre anni al Liceo Classico Alessandro Racchetti di Crema. In seguito, grazie alla meravigliosa possibilità offertami da Intercultura, ho trascorso un anno alla No.25 Middle School di Shijiazhuang, nella regione dell’Hebei in Cina. Oggi studio Scienze Statistiche all’Università di Bologna...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/10/19Segue »
Open Day a Intercultura
L'evento - Venerdì 18 ottobre a Cremona l’incontro con i volontari. Per l’estero in palio 2.200 posti e 1.500 borse di studio: iscrizioni aperte fino al 10 novembre -
18/07/19Segue »
«Dagli Stati Uniti tornerò più forte»
L'intervista - Emma Torresani, 16 anni, cremasca, in partenza per gli Usa grazie a Intecultura dopo due esprienze in Irlanda e in Francia: «Incuriosita da questo grande Paese di cui si parla così tanto» -
27/07/19Segue »
Nizza, la città dei colori
Giro del... Mondo - “Capitale” della Costa azzurra, trait d’union tra Italia e Francia, dove il mare è bellissimo, mentre è d’obbligo una passeggiata su “La Prom” -
30/08/19Segue »
Una piccola Venezia
Borghetto sul Mincio: meta da cartolina tra storia e natura. Le casette colorate a pelo d’acqua, i mulini e il ponte... San Marco -
17/09/19Segue »
Messico “on the road”
Prima tappa - Clima estivo anche in ottobre. Tra spiagge bianche e mare blu. Playa del Carmen: ideale meta vacanziera al sole dei Caraibi -
28/09/19Segue »
Gent, Venezia del nord dal fascino antico
In Belgio - Il gioiello medievale delle Fiandre: tra chiese, castelli e... gondole -
12/10/19Segue »
Elba, isola da esplorare
La novità - Con il progetto “Smart Exploring”: percorsi outdoor in totale libertà. Da settembre meta ideale per amanti della natura e del trekking. Tra Gurguglione e Caciucco: Pesce e verdure: abbinata di gusto -
09/11/19Segue »
Berlino non dimentica
Dal 4 al 10 novembre il ricordo dei 30 anni dalla caduta del muro. Città cosmopolita e ospitale dove convivono passato e futuro -
30/11/19Segue »
Metti un Natale a Parigi
Un’atmosfera “stellare” - Dal 20 novembre la capitale francese si è accesa. Passeggiata agli Champs Elysées in rosso. Flamboyance: il tema -
20/01/20Segue »
Nel paradiso delle Antille
Antigua e Barbuda: mete caraibiche tra le più lussuose. Proposta di altissima qualità, ma oggi non più solo per miliardari -
01/02/20Segue »
Plan de Corones, il capolavoro architettonico "di" Reinhold Messner
In val Pusteria panorami mozzafiato, piste da sci, storia e cultura e wellness -
17/02/20Segue »
Passeggiata nel deserto
Marsa Alam, in Egitto, meta perfetta anche per amanti di immersioni subacquee. Su un dromedario o in quad. Cena beduina e danze tradizionali -
08/02/20Segue »
«Perchè la Cina resterà protagonista»
Alla Cattolica il seminario con la testimonianza di Danilo Sergi Alampi, General Manager di Capital Forwarding Solutions – Shanghai Capital Logistic Transport Co: alta tecnologia e infrastrutture, così il Dragone intende raggiungere la leadership globale -
04/11/19Segue »
Intercultura, ancora pochi giorni per iscriversi
Il termine per la presentazione delle domande è il 10 novembre
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.