Gianni Rossoni ha appena compiuto 70 anni e sta concludendo il primo mandato da sindaco di Offanengo. Ma si è già candidato alle elezioni di maggio. Rossoni è l’amministratore cremasco che può vantare il curriculum politico più lungo. È stato consigliere regionale per 23 anni, da un secolo all’altro, assessore per 5 anni e vicepresidente regionale per 3. En passant, è stato presidente del Centro incremento ippico di Crema, della Cassa Artigiani e membro del Cda di Centro Padane. Attualmente è anche consigliere provinciale, ma a suo dire non ha alcuna mira alla presidenza nel dopo Viola.
Un’osservazione, se posso: il prossimo mandato si concluderebbe a 75 anni...
«Guardi, mi sento in buone condizioni di salute. O devo fare qualche gesto scaramantico?».
Lei ha una lunghissima esperienza in consiglio regionale, quanto è differente fare il sindaco?
«La differenza sostanziale è il rapporto quotidiano con le persone. In Regione il rapporto è mediato, molto indiretto. In Comune le persone le hai di fronte e devi quindi cercare di risolverne i problemi. Quello che è nelle possibilità del sindaco, si cerca di farlo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/05/19Segue »
Si vota: tutti i candidati per i 90 Comuni chiamati alle urne
Si vota domenica 26 maggio dalle 7 alle 23. Per lo spoglio, si inizierà già nella notte di domenica 26 maggio con le Europee e alle 14 del lunedì con le amministrative. -
16/05/19Segue »
La parola... FRONTIERA, dell'uomo e della storia
Il più vivace e profetico romanzo dell’inizio del duemila si è rivelato quello del prete don Luisito Bianchi, figlio della nostra ... -
Bagnolo Cremasco 08/05/19Segue »
Nel solco del sindaco
Doriano Aiolfi lascia: Germani prende il testimone dopo dieci anni. Interventi per il centro storico, lo sport e l’ambiente. Lega traino dell’opposizione. Paolo Aiolfi fiducioso: «Una sfida all’ultimo voto» -
28/02/19Segue »
Casalmaggiore, Bongiovanni tenta il bis
L'intervista - Il sindaco uscente sostenuto da Lega, Ndc e FdI. «Priorità pianificate: per strade e illuminazione necessari altri due o tre anni». Minoranza: troppi treni persi. Servono progetti qualificanti -
Castelverde 21/02/19Segue »
Locci in campo per il bis
Amministrative 2019 - Il sindaco uscente rivendica il suo nuovo modo di amministrare: «Adesso c'è trasparenza». L'opposizione: «Rapporti scorretti e qualche soldo è stato buttato» -
11/02/19Segue »
Salini fiducioso: «Zagni sindaco subito»
Amministrative - L'europarlamentare di Forza Italia prevede un successo pieno senza dover andare al ballottaggio -
31/01/19Segue »
Centro-destra unito. Cercasi... candidato
Critiche sui social dopo l’accordo. Decide Forza Italia? Tra le incertezze, in corsa Malvezzi e Bodini -
10/01/19Segue »
Il rebus delle forze antisistema al governo alla prova del voto di primavera
Le elezioni europee di fine maggio 2019 rappresenteranno un momento politico di notevole rilievo. E riguardo questo tipo di elezioni su scala ... -
10/01/19Segue »
Il territorio si prepara al voto di primavera: cantiere aperto su candidature e alleanze
Chiamati alle urne 90 Comuni: a Cremona Zagni candidato. Poi si aprirà la trattativa? Il Centro spera nella disponibilità della Lega. Ipotesi per Viola nel centro sinistra. A Casalmaggiore Bongiovanni riflette ma sembra sicura una sua ricandidatura. -
Pandino 23/04/19Segue »
I giovani rispondono
Elezioni - Il sindaco Polig si candida per un secondo mandato, sfida tra due liste, conteranno le competenze: «La partecipazione era un obiettivo, missione compiuta». Squadrone per il Centrodestra, la Lega lancia Bonaventi, Vanazzi: «Poco considerati per 5 anni, ma sempre uniti» -
06/06/19Segue »
Galimberti-Malvezzi, duello di fuoco prima del voto: Cremona sceglie il suo sindaco
Ieri in Piazza del Comune l'ultimo, accesissimo confronto in piaa fra il sindaco uscente e lo sfidante. Ora il responso passa alle urne: l'esito domenica sera
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.