Attraverso Job Talent, il portale lombardo di Confartigianato, che consente l’accesso semplice e immediato alla rete di servizi per il lavoro rivolto a imprenditori, persone in cerca di occupazione e scuole, vediamo di fare il punto della situazione su incentivi assunzioni, cessazioni e trasformazioni.
Si parla tanto di incentivi assunzioni, ma spesso nessuno sa bene di cosa si tratti, e crede anzi che le misure non abbiano alcun effetto su di loro, essendo destinate perlopiù ai datori di lavoro. In realtà le cose non stanno così, e la presenza di determinati incentivi assunzioni è in grado di incidere significativamente sul mercato del lavoro, come dimostrano i dati raccolti durante lo scorso anno. Allora, cos’è successo nel 2018 e quali sono le previsioni per il 2019? Scopriamolo subito!
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/03/19Segue »
Sempre più occupati, ma non fra i giovani
I dati diffusi dall'Istat delinano un quadro in chiaroscuro: gli occupati, nel 2018, salgono a 155mila. Ma il tasso di disoccupazione fra i giovani passa dal 14,3% del 2017 al 14,7% del 2018 -
27/03/19Segue »
Caaf Confartigianato: 730 e molto altro
E’ partito il servizio del Centro di Assistenza Fiscale. Per ottenere i rimborsi verificate da subito tutte le possibilità e le novità in corso nel 2019 -
18/10/19Segue »
«Lo sconto in fattura condanna a morte i piccoli imprenditori»
Confartigianato Edilizia dice no all’ecobonus -
22/10/19Segue »
Quando il welfare è alla portata di tutti
Confartigianato Cremona ha lanciato il nuovo servizio con un interessante convegno: previsti vantaggi e opportunità per fornire prestazioni utili alla persona e al lavoratore
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.