Il progetto Masterplan 3C è stato avviato lo scorso maggio su iniziativa dell’Associazione Industriali di Cremona e The European House Ambrosetti con la finalità di mettere a punto una visione compatta e sostenibile del futuro del territorio e l’agenda d’azione strategica. 
La concreta realizzazione di questo ambizioso progetto dovrà inevitabilmente coinvolgere le istituzioni, i cittadini, gli studenti e gli imprenditori del territorio. 
«Solo creando interessi e partecipazione potranno essere individuati i “progetti portanti” per accelerare la crescita, massimizzare la visibilità del territorio come area dove investire, dimostrare in maniera concreta il ruolo della Provincia di Cremona come territorio portante della e per la Lombardia» ha commentato il presidente di Sistema Impresa – Asvicom Cremona, Berlino Tazza. 
Asvicom Cremona ha da subito deciso di sostenere e promuovere il progetto Masterplan 3C proposto dall’Associazione Industriali. Oggi lo fa ancora di più coinvolgendo tutti i suoi associati – circa 2000 in provincia di Cremona – chiedendo loro di compilare un questionario. Conclusa la prima tranche, Asvicom riporta dati significativi. Dei primi risultati e dell’importanza di Masterplan 3C abbiamo parlato con il presidente Tazza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT    
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- 
						06/05/19Segue »Masterplan 3C, si alza il siparioL'evento - L'Associazione Industriali in assemblea: sul profilo twitter di Mondo Padano (@mondopadano ) l'intera cronaca twitter dell'assemblea.
- 
						08/04/19Segue »Masterplan 3c, ecco come tre professionisti immaginano il futuro del nostro territorioL’obiettivo è raccogliere 10mila risposte su una provincia di circa 360mila abitanti. Sono trascorsi due mesi da quando, presso la sede ...
- 
						13/05/19Segue »“Tesoro in soffitta”All’Ancorotti Cosmetics di Crema l’assemblea annuale dell’Associazione Industriali. La sfida di Ambrosetti: «Adesso tocca al territorio»: Il masterplan dà un indirizzo, ma servono dei leader per attuarlo. L'appello di Francesco Buzzella: «Ciascuno di noi abbia il coraggio di osare»
- 
						23/09/19Segue »La sfida dei centri storiciDopo il successo di Invasioni Botaniche a Crema e i progetti del DUC di Cremona, Berlino Tazza, presidente Asvicom, indica le priorità per rivitalizzare le nostre città
- 
						18/11/19Segue »Berlino Tazza: «Serve acciaio italiano»L'intervista - Il Presidente di Sistema Impresa interviene sull'ex Ilva di Taranto: «A rischio 12mila posti di lavoro. Il rilancio va affidato ad una cordata italiana con un ruolo strategico di Cdp»
- 
						16/12/19Segue »Berlino Tazza: «No al governo delle tasse»L'intervista - Il varo della finanziaria. Il Presidente di Sistema Impresa: «Serve un fisco alleato delle imprese. Il governo se ne faccia carico»
- Segue »
- 
							13/06/25 17:28Segue »“Vanni Adami”, vince Alessia GarbagniAl teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
- 
							13/06/25 18:08Segue »Un nuovo anno all’insegna del restauroIl progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
- 
							05/09/25 16:47Segue »La scienza e il flauto traverso, insiemeAngelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa»
- 
							30/01/25 22:30Segue »Web e minori, quei pericoli da conoscereUna guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
 IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
- 
							12/09/25 18:16Segue »«Dall’Italia, talento e preparazione solida»Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
				Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
				Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale. 
 
		


 
								
 
				 
					




