Il progetto Masterplan 3C è stato avviato lo scorso maggio su iniziativa dell’Associazione Industriali di Cremona e The European House Ambrosetti con la finalità di mettere a punto una visione compatta e sostenibile del futuro del territorio e l’agenda d’azione strategica.
La concreta realizzazione di questo ambizioso progetto dovrà inevitabilmente coinvolgere le istituzioni, i cittadini, gli studenti e gli imprenditori del territorio.
«Solo creando interessi e partecipazione potranno essere individuati i “progetti portanti” per accelerare la crescita, massimizzare la visibilità del territorio come area dove investire, dimostrare in maniera concreta il ruolo della Provincia di Cremona come territorio portante della e per la Lombardia» ha commentato il presidente di Sistema Impresa – Asvicom Cremona, Berlino Tazza.
Asvicom Cremona ha da subito deciso di sostenere e promuovere il progetto Masterplan 3C proposto dall’Associazione Industriali. Oggi lo fa ancora di più coinvolgendo tutti i suoi associati – circa 2000 in provincia di Cremona – chiedendo loro di compilare un questionario. Conclusa la prima tranche, Asvicom riporta dati significativi. Dei primi risultati e dell’importanza di Masterplan 3C abbiamo parlato con il presidente Tazza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/05/19Segue »
Masterplan 3C, si alza il sipario
L'evento - L'Associazione Industriali in assemblea: sul profilo twitter di Mondo Padano (@mondopadano ) l'intera cronaca twitter dell'assemblea. -
08/04/19Segue »
Masterplan 3c, ecco come tre professionisti immaginano il futuro del nostro territorio
L’obiettivo è raccogliere 10mila risposte su una provincia di circa 360mila abitanti. Sono trascorsi due mesi da quando, presso la sede ... -
13/05/19Segue »
“Tesoro in soffitta”
All’Ancorotti Cosmetics di Crema l’assemblea annuale dell’Associazione Industriali. La sfida di Ambrosetti: «Adesso tocca al territorio»: Il masterplan dà un indirizzo, ma servono dei leader per attuarlo. L'appello di Francesco Buzzella: «Ciascuno di noi abbia il coraggio di osare» -
23/09/19Segue »
La sfida dei centri storici
Dopo il successo di Invasioni Botaniche a Crema e i progetti del DUC di Cremona, Berlino Tazza, presidente Asvicom, indica le priorità per rivitalizzare le nostre città -
18/11/19Segue »
Berlino Tazza: «Serve acciaio italiano»
L'intervista - Il Presidente di Sistema Impresa interviene sull'ex Ilva di Taranto: «A rischio 12mila posti di lavoro. Il rilancio va affidato ad una cordata italiana con un ruolo strategico di Cdp» -
16/12/19Segue »
Berlino Tazza: «No al governo delle tasse»
L'intervista - Il varo della finanziaria. Il Presidente di Sistema Impresa: «Serve un fisco alleato delle imprese. Il governo se ne faccia carico»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.