Il campus Santa Monica, voluto fortemente dalla Fondazione Arvedi-Buschini è stata guest-star a Bucarest nell’incontro tra i ministri europei dell’agricoltura, quelli che definiscono la politica degli investimenti nel Food System. Ed il 26 aprile accoglierà in visita l’arcivescovo di Milano Mario Delpini. Due segnali importatissimi dell’interesse che il progetto sta suscitando a livello europeo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 18 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/03/19Segue »
Sguardo al futuro
L'evento - Cattolica in festa per il Dies Academicus. Protagonista il nuovo campus di Santa Monica
Il Rettore Franco Anelli: «Sempre all’avanguardia». I giovani: «Pronti al mondo del lavoro» -
06/03/19Segue »
Il futuro dell'Università Cattolica nel plastico dell'ex monastero di Santa Monica
Come sarà, una volta ultimati i lavori, l'ex convento di Santa Monica, futura sede del campus dell'Università Cattolica, sede di ... -
13/12/18Segue »
Santa Monica, prende forma il nuovo campus della Cattolica
Sopralluogo sul sito oggetto di riqualificazione: l’intervento di recupero e restauro già avviato è finanziato dalla Fondazione Arvedi – Buschini in sinergia con Fondazione Cariplo, Comune, Provincia, Regione e Ateneo. Gli studenti passeranno da 300 a 1.000 -
30/10/18Segue »
Progettualità finalizzate
L'intervista - Il Soprintendente Gabriele Barucca: «Santa Monica grande opportunità per la città. Cremona è bellissima, ma presenta alcune criticità come San Francesco» -
19/09/18Segue »
Il progetto Cremona Food Lab si presenta alla città
Incontro pubblico sabato 22 settembre a Palazzo Cittanova -
07/05/18Segue »
Musica e università cercano nuovi spazi
Il progetto - La tesi di Mauro Premi immagina aule, piazze e verde: un progetto per S. Benedetto, Corpus Domini e Cavallerizza -
24/04/18Segue »
Le idee dell’architetto che trasforma Cremona
L’intervista - Lamberto Rossi cura i progetti di Santa Monica e Palazzo Stradiotti: sul tavolo i progetti per Accademia Stauffer e Polo Universitario -
13/04/19Segue »
Santa Monica “cerniera” fra passato e futuro
L’ex-monastero di Santa Monica, riconvertito in caserma e poi dismesso è esemplare di una condizione diffusa in molte città italiane che ... -
24/04/19Segue »
L’arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini in visita alla futura sede dell’Università Cattolica a Cremona
L'Arcivescovo di Milano e Metropolita della Lombardia, S. Ecc. Mons. Mario Delpini, il prossimo 26 aprile 2019, alle ore 17, visitera ... -
27/04/19Segue »
L'Arcivescovo Delpini a Santa Monica: «Notevole portata formativa cristianamente ispirata»
“Ho desiderato compiere questa visita. Pur conoscendo già il progetto di S. Monica, sono rimasto piacevolmente sorpreso nel coglierne la notevole portata ... -
04/07/19Segue »
Università, Cremona attrattiva per le province limitrofe
I dati - L’analisi dell’Ufficio statistico della Provincia -
04/07/19Segue »
Recupero dell’ex Monastero di S. Monica, si prosegue a passi spediti
Approvati dalla Giunta i progetti definitivi presentati dalla Fondazione Arvedi Buschini per trasformare il complesso nel nuovo Polo dell’Università Cattolica
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.