Claudia Pagliari, di Malagnino, si appresta a vivere una grande esperienza. Un periodo di studio all’estero, in Belgio: una scelta coraggiosa ma affascinante, per una ragazza di sedici anni. <+S Mondo Padano ha voluto sentirla prima della partenza, per capirne ambizioni e motivazioni. Ma anche ansie e preoccupazioni.
Ci può parlare di lei e del percorso formativo intrapreso fino ad oggi?
Sono una semplice ragazza di sedici anni che ha deciso di partecipare ad un programma di studio trimestrale all’estero organizzato da Intercultura. Abito a Malagnino ed attualmente frequento il Liceo Classico Daniele Manin, a Cremona. Come tanti coetanei, la mia vita è principalmente divisa tra studio, sport e amici. In particolare, la mia grande passione è il pattinaggio artistico su rotelle, perfetto connubio di potenza fisica e arte, attività a cui mi dedico a livello agonistico. Nonostante gli allenamenti e lo studio impegnativo che scandiscono i ritmi della settimana, il tempo per incontrare i miei amici e divertirmi con loro non manca mai!
Ammetto di vivere in un ambiente piuttosto stimolante per la mia piccola realtà, ma la voglia di sperimentare qualcosa al di fuori e sfidare me stessa mi frullava nella testa già da un po’...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/07/19Segue »
«Dagli Stati Uniti tornerò più forte»
L'intervista - Emma Torresani, 16 anni, cremasca, in partenza per gli Usa grazie a Intecultura dopo due esprienze in Irlanda e in Francia: «Incuriosita da questo grande Paese di cui si parla così tanto» -
12/10/19Segue »
Open Day a Intercultura
L'evento - Venerdì 18 ottobre a Cremona l’incontro con i volontari. Per l’estero in palio 2.200 posti e 1.500 borse di studio: iscrizioni aperte fino al 10 novembre -
04/11/19Segue »
Intercultura, ancora pochi giorni per iscriversi
Il termine per la presentazione delle domande è il 10 novembre
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.