Aquindici giorni dalle elezioni, il sindaco Galimberti si presta ad un altro giro d’orizzonte. Come sta andando la campagna elettorale? Non si sbilancia. «Siamo contenti dell’interesse che riscontriamo tra le gente e in particolare, tra i giovani» dice ed è tutto quello che si può sapere sui sondaggi, che ci siano o no. La cultura, nel senso allargato nel quale la intende il sindaco che ci mette dentro anche progettazione, lavoro e turismo, resta l’argomento che più lo appassiona. In un paio di passaggi socchiude gli occhi e sottolinea: la strada è quella che abbiamo intrapreso e può aprirci scenari incredibili, chi può metterla in discussione? Con un tono di voce squillante e paio di espressioni tutte cremonesi, dai liutai “ceriti” di inizio mandato al “te ghèet de vegner chi” per descrivere le prospettive di acoustic and music engineering. Il volume di voce si abbassa quando si discute dei Centri sociali, ma se il tema è sofferto, c’è comunque una strategia che vuole essere ragionata e diversa rispetto al ricorso agli slogan.
Sulla cultura, 10 minuti senza prendere fiato.
«Mi sono tenuto la delega alla cultura - è la premessa del sindaco - perché la cultura è la visione che hai sulla città. Io la intendo in senso ampio, ma con precise linee guida...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 16 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/06/19Segue »
Gianluca Galimberti guarda avanti: «Nomi nuovi in giunta. Coltiviamo la passione»
L'intervista - Il primo cittadino si "confessa" dopo la vittoria di domenica: «Ci ha fatto male “la città devastata” e le accuse ingrate. Nella nostra visione di città, delega per i piccoli progetti». Parla anche il sindaco (riconfermato) di Casalmaggiore: ««Palestra e Palazzetto i miei obiettivi». Ma l'analisi del voto non dà tutte le risposte... -
11/06/19Segue »
Gianluca Galimberti confermato ufficialmente Sindaco di Cremona
Proclamati gli eletti alla carica di consigliere comunale -
06/06/19Segue »
Galimberti-Malvezzi, duello di fuoco prima del voto: Cremona sceglie il suo sindaco
Ieri in Piazza del Comune l'ultimo, accesissimo confronto in piaa fra il sindaco uscente e lo sfidante. Ora il responso passa alle urne: l'esito domenica sera -
01/06/19Segue »
Galimberti - Malvezzi, verso l'ultimo duello
Appello agli indecisi, il Centrodestra dialoga con Giovetti, il Centrosinistra serra i ranghi. Salvini in arrivo lunedì, Gori martedì. Giovedì 6 giugno l'ultimo dibattito in piazza prima del voto. Ecco che cosa ci dicono i numeri delle elezioni di domenica scorsa -
23/05/19Segue »
Si vota: tutti i candidati per i 90 Comuni chiamati alle urne
Si vota domenica 26 maggio dalle 7 alle 23. Per lo spoglio, si inizierà già nella notte di domenica 26 maggio con le Europee e alle 14 del lunedì con le amministrative. -
16/05/19Segue »
La parola... FRONTIERA, dell'uomo e della storia
Il più vivace e profetico romanzo dell’inizio del duemila si è rivelato quello del prete don Luisito Bianchi, figlio della nostra ... -
08/03/19Segue »
Per Galimberti pronto lo slogan: Cremona, si può!
Lo staff di Gianluca Galimberti ha lanciato ieri lo slogan per la prossima campagna elettorale: Cremona, si può! Con l’aggiunta: “Tanto ... -
20/07/18Segue »
Un voto con tante incognite
Elezioni amministrative 2019 - In Forza Italia due anime da tempo in guerra: ora l’attacco finale alla dirigenza. la Lega, per ora, sceglie l'equidistanza da Forza Italia e M5S. Alle Regionali ha ottenuto oltre il 25% di voti battendo in città anche il Pd -
09/07/18Segue »
Gianluca Galimberti: «Animazione diffusa per una città più viva»
L'intervista - Il primo cittadino a tutto campo sulla cultura: «Massimo impegno nella programmazione. Sempre più luoghi caratterizzati per eventi o per linguaggi». Tra conferme e novità Cremona (è), Bellissima! -
13/04/19Segue »
«Uno scrigno pieno di tesori»
Nuova iniziativa editoriale di Mondo Padano e dell’Associazione Professionisti: il volume “Le nuove generazioni di professionisti” (fra qualche settimana in vendita nelle librerie) si presenta alla comunità. Ernesto Quinto: «I giovani si sono messi in gioco con una marcia in più». Il Sindaco Gianluca Galimberti: «Geniale partire dalla logica dell'ascolto» -
18/06/19Segue »
Turismo, aumentano le strutture ricettive ed i visitatori
Presentato il Rapporto in provincia di Cremona relativo all'anno 2018
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.