Il più vivace e profetico romanzo dell’inizio del duemila si è rivelato quello del prete don Luisito Bianchi, figlio della nostra terra, conoscitore di momenti umili e trascurati, perchè maturati nelle campagne tipicamente cremonesi, dove la gente conosceva soltanto la legge dura del lavoro e dell’indifferenza; ebbene, tutta la tematica centrale cammina sul segno della “parola”: “Il gemito della Parola”, “Il silenzio della Parola”, “Lo svelamento della Parola”, e ne esce una narrazione che non si riduce ai soli fatti di un periodo sconvolgente, ma un panorama di avventure dell’umano che sono rimaste nella nostra coscienza e continueranno ad interrogarci lungo i tracciati di una Storia di cui noi pure siamo umili protagonisti...
Prof. Angelo Rescaglio
ex Senatore della Repubblica
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/05/19Segue »
Confronto fra tutti i candidati: dagli outsider alcuni suggerimenti utili
Abbiamo messo a confronto i 7 candidati sindaco di Cremona nella redazione del nostro giornale. Alle nostre domande abbiamo aggiunto quelle di alcune associazioni di categoria: Industriali, Artigiani, Commercio, Cooperazione, Terzo Settore. Ecco che cosa ci hanno risposto. -
Offanengo 21/03/19Segue »
«Impegno sul lavoro»
Amministrative 2019 - Rossoni traccia un bilancio dopo cinque anni di governo senza opposizione. Punti vincenti: l’agenzia e l’insediamento Chromavis -
04/04/19Segue »
Carlo Malvezzi scende in campo: «Serve una scossa»
L'intervista - Il candidato sindaco del Centrodestra si racconta a un mese e mezzo dalle elezioni amministrative: «Faccio politica consumandomi le scarpe. I cinque punti della Lega? Me li aspettavo» -
02/05/19Segue »
Verso le elezioni: le proposte di Francesca Berardi e Ferruccio Giovetti
Berardi: «Per noi l'a,biente viene prima di tutto». Giovetti: «Siamo differenti rispetto a Malvezzi e Zagni» -
11/05/19Segue »
Il brand che vince
L'intervista - Galimberti spiega il suo sistema culturale e gli orizzonti che può aprire: Arrivano i violini di Vivaldi. Mosca chiama: il futuro è qui -
31/01/19Segue »
Si presenta Nolli, candidato M5S: «Una città da svegliare»
L'intervista - Rilancio turistico e problemi ambientali i cavalli di battaglia
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.