e produzione in crescita. La nostra provincia fa meglio della media regionale e, su alcuni casi, a fronte di uno stop del resto della regione, il nostro territorio risulta addirittura in controtendenza. Ripresa ancora trainata dalla siderurgia (+6%)
Ordinativi esteri (+7,2%), ordinativi interni (+3,6%), fatturato (+2,2%), produzione (+0,6%). Persino l’occupazione, seppur con uno striminzito + 0,1%, mostra un segno positivo. Dopo il tonfo dell’ultimo trimestre dello scorso anno, che si era consluso con una vistosa contrazione di produzione, fatturato e domanda interna, il primo trimestre del 2019 mette a segno una vistosa inversioen di tendenza. A fotografare l’andamento del manifatturiero cremonese è, come sempre, consueta indagine congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in collaborazione con l’Associazione Industriali, Confartigianato e CNA, e che coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere, industriali e artigiane, e che ha interessato complessivamente 126 imprese cremonesi appartenenti a tutte le principali attività del comparto presenti in provincia.
Secondo Giandomenico Auricchio, presidente della Camera di Commercio di Cremona, «l’evidente ripresa della produzione registrata nel primo trimestre del 2019 nella nostra provincia unitamente alle previsioni degli imprenditori – tutte in territorio positivo - sono sicuramente segnali importanti. Non dobbiamo però dimenticare che il commercio mondiale sta rallentando e che l’occupazione cremonese è ancora lontana dai livelli raggiunti prima della crisi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/19Segue »
C’era una volta la ripresa
L'indagine - Unioncamere, AIC, Confartigianato e CNA hanno analizzato l’economia nel 4° trimestre 2018. La produzione, il fatturato e gli ordinativi interni in calo. In aumento la domanda estera mentre tiene l’occupazione. Artigianato con il vento nelle vele -
06/11/18Segue »
Economia, nuovo colpo di freno
Presentata l'indagine congiunturale di Unioncamere relativa al 3° trimestre: ferma la produzione. Giù fatturato ed ordinativi sia interni che esteri. Tiene l'occupazione -
02/08/19Segue »
Cremona va, ma rallenta
L'indagine - Unioncamere, AIC, Confartigianato e CNA hanno analizzato l’economia nel 2° trimestre 2019: produzione, fatturato e ordinativi interni positivi. Crolla la domanda estera. Siderurgia (+8%) e alimentare (+5%) i settori trainanti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.