«Lo SPI (Sindacato Pensionati Italiano) CGIL di Cremona ha circa 18.000 iscritti, si propone di tutelare le persone ormai in pensione, occupandosi di tutti gli aspetti caratteristici dell’età anziana. Si avvale del contributo di una sessantina di collaboratori volontari che garantiscono, tra le varie attività, l’apertura di un centinaio di “sportelli”, presidiando così, attraverso 15 leghe, l’intero territorio provinciale. Così Palmiro Crotti, membro della segreteria dello Spi Cgil cremonese: «L’attività spazia dalla previdenza e dal reddito dei pensionati, agli stili di vita, al benessere, a tutta la sfera della salute e dei bisogni sanitari e di quelli sociali. Ultimamente si è ampliata l’attività negoziale attraverso quella che definiamo contrattazione sociale con le amministrazioni locali, con le strutture del sistema sanitario e sociosanitario, con gli ambiti territoriali. L’obiettivo è quello di creare i presupposti per migliorare le condizioni delle persone non più giovani»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/03/20Segue »
Isolati, ma non soli, nella guerra contro il virus
Quasi 4mila anziani ospitati nelle 30 case di riposo, oltre 80mila over 65 in provincia di Cremona. In viaggio nelle strutture del territorio per capire cosa sta succedendo e cosa serve. Sindaci, strutture e sindacati chiedono alla Regione di intervenire al più presto. Potenziati i servizi per chi vive da solo. In difficoltà anche colf e badanti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.