«Sì, una bella sfida, un investimento importante ma noi ci mettiamo tutta la nostra storia, i nostri progetti, il nostro entusiamo». Come dire, non vediamo l’ora, di ri-aprire Il Cerchio. «Entro la fine di questo mese affideremo i primi interventi. Si comincia dai due appartamenti dell’ultimo piano (mio e di un altro socio della cooperativa e che, in realtà, sono esclusi dall’operazione complessiva) poi in autunno via ai lavori al piano terra e al primo piano della palazzina che si andranno a completare entro giugno/luglio 2020. E a settembre 2020 ripartiamo da qui: da via Dante». Un trasferimento necessario perchè «banalmente nell’attuale sede di via Brescia non ci stiamo più: con i nostri servizi, i corsi, i laboratori raggiungiamo circa 1200 utenti in sede e altri 1800 sul territorio, complessivamente, dunque, 3mila persone. Tenga conto che solo d’estate, con la gestione di diversi centri estivi in città e in provincia (da San Zeno al Fadigati di Cicognolo, da Le Querce di Pieve d’Olmi all’Astra di Pozzaglio), raggiungiamo oltre mille bambini». E in questi giorni c’è un via vai notevole per garantirsi l’iscrizione: «quando le abbiamo aperte avevamo una fila lunga fino sul marciapiede»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 30 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/11/18Segue »
Il Polo della disabilità punta al bello
Progetto - Investimento da 730mila euro per I’ex sede Andreotti. Il presidente Portesani spiega la scelta ed il cambio di strategia per i servizi. Diotti (Anffas): «Contenti degli inserimenti lavorativi e dei progetti sulle mostre spiegate dai ragazzi». L'architetto Bianchi: «Pareti curve, colori caldi. Verde naturale in facciata»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.