«Cremona ha bisogno di un nuovo slancio. Occorre insistere sulla valorizzazione delle eccellenze che già connotano la città agli occhi del mondo ed è indispensabile ipotizzare un progetto sistematico che consenta loro di diventare un concreto traino per il resto dell’economia. Incentivare il turismo in città significa, al contempo, rendere accogliente e attrattivo il centro storico e vivibili le periferie e i quartieri. Le imprese devono essere messe nella condizione di poterlo fare. Come? Riducendo le tasse, coadiuvando le start up, portando visitatori in un ambiente pulito, confortevole, sicuro. Il dialogo con i corpi intermedi non deve mai mancare. Le associazioni di categoria rappresentano una risorsa per il futuro sindaco. Dal confronto emergono le reali urgenze della città».
Nell’intervista a Berlino Tazza, le priorità che indica Sistema Impresa - Asvicom Cremona al futuro sindaco...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/06/19Segue »
Turismo, aumentano le strutture ricettive ed i visitatori
Presentato il Rapporto in provincia di Cremona relativo all'anno 2018 -
06/06/19Segue »
Galimberti-Malvezzi, duello di fuoco prima del voto: Cremona sceglie il suo sindaco
Ieri in Piazza del Comune l'ultimo, accesissimo confronto in piaa fra il sindaco uscente e lo sfidante. Ora il responso passa alle urne: l'esito domenica sera -
23/09/19Segue »
La sfida dei centri storici
Dopo il successo di Invasioni Botaniche a Crema e i progetti del DUC di Cremona, Berlino Tazza, presidente Asvicom, indica le priorità per rivitalizzare le nostre città -
18/11/19Segue »
Berlino Tazza: «Serve acciaio italiano»
L'intervista - Il Presidente di Sistema Impresa interviene sull'ex Ilva di Taranto: «A rischio 12mila posti di lavoro. Il rilancio va affidato ad una cordata italiana con un ruolo strategico di Cdp» -
16/12/19Segue »
Berlino Tazza: «No al governo delle tasse»
L'intervista - Il varo della finanziaria. Il Presidente di Sistema Impresa: «Serve un fisco alleato delle imprese. Il governo se ne faccia carico»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.