La Provincia di Cremona, Ufficio Statistica, ha redatto il rapporto sugli studenti iscritti e laureati nelle Università della provincia, in cui vengono presentati i dati relativi agli studenti iscritti nelle università che hanno sede localmente: Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Pavia e Università degli Studi di Brescia.
I dati, forniti dalle università ed elaborati dall’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona, evidenziano il numero e le caratteristiche degli studenti iscritti e laureati e la loro provenienza. Nell’anno accademico 2018/2019, le Università presenti in provincia di Cremona sono cinque: Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Pavia e Università degli Studi di Brescia, con i seguenti corsi di studi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/06/19Segue »
Il lavoro cambia e diventa "agile", ecco come
L'intervista - Deborah Ghisolfi spiega come il lavoro può migliorare grazie al network: trasparenza, comunicazione e condivisione per cogliere le nuove sfide. Oggi, venerdì 14 giugno, al Polo per l'Innovazione Digitale, una giornata di lavoro intitolata “Because future happens - Il futuro è nelle tue mani” organizzata dalla Agilmente Academy. -
08/05/19Segue »
La salute è cultura
L'intervista - Manuela Barozzi si racconta a Mondo Padano. Assistente sanitaria, lavora presso l’ATS Valpadana: «Confronto fondamentale per poter informare le persone. I vaccini rappresentano una garanzia per la salute collettiva -
02/05/19Segue »
Business game 2019, vincono i “Quatro Queijos”
Hanno puntato su una politica di nicchia basata sulla qualità del prodotto, sostenuta da un’oculata gestione del brand e delle leve ... -
13/04/19Segue »
“Passante” verso il futuro
Campus universitario di Santa Monica, il carattere “crostaceo” si apre alla città. L’architetto Rossi: «Ecco come ridisegnare gli spazi senza consumo di nuovo territorio» -
11/03/19Segue »
Protagonisti o disillusi? A prevalere è l’incertezza. Ma scuola ed istruzione restano il punto di riferimento
Il Rapporto Giovani 2018 dell’Istituto Giuseppe Toniolo. Daniela Marzana a tutto campo sui temi dell’istruzione, dell’orientamento e del lavoro: «La scuola riscuote sempre fiducia» -
11/03/19Segue »
«A Cremona per crescere»
L'intervista - Freek de Heijde racconta i suoi studi sotto il Torrazzo. Dai Paesi Bassi alla Smea per capire l’eccellenza alimentare: «Realtà universitaria con una dimensione a misura d’uomo» -
11/03/19Segue »
Sguardo al futuro
L'evento - Cattolica in festa per il Dies Academicus. Protagonista il nuovo campus di Santa Monica
Il Rettore Franco Anelli: «Sempre all’avanguardia». I giovani: «Pronti al mondo del lavoro» -
05/02/19Segue »
«Cittadino del mondo»
L'intervista - Marco Almangano si racconta a Mondo Padano. La laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e la SMEA: «Studiare sei mesi all’estero, un arricchimento continuo» -
21/12/18Segue »
Cremona Food Lab dispiega le ali. Previsti cinque obiettivi specifici per supportare l’impresa ad alti livelli
Progetto dedicato alle aziende agroalimentari - Rossano Bonetti, ceo della Witor’s, a tutto campo sul settore: «L'Innovazione è strategica». Massimo Rivoltini, 90 anni di storia sempre rivolti al futuro: «Sperimentiamo i prodotti» -
04/07/19Segue »
Recupero dell’ex Monastero di S. Monica, si prosegue a passi spediti
Approvati dalla Giunta i progetti definitivi presentati dalla Fondazione Arvedi Buschini per trasformare il complesso nel nuovo Polo dell’Università Cattolica
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.