L’Europa si discute nel cuore di Parigi, al civico 38 di rue Saint Sabin. Lì si trova la “Fondation pour le progrès de l’homme”, sede d’eccezione di un progetto unico nel suo genere. A piano terra c’è una sala, all’interno un tavolo a forma di ferro di cavallo e un avvolgente profumo di caffè. Una trentina di studenti e giovani professionisti scambiano qualche parola - rigorosamente in francese - sull’attualità, le proprie origini, le ambizioni future e le passioni comuni. Tra queste c’è l’appuntamento europeo che un venerdì al mese li riunisce nella capitale francese...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/12/19Segue »
Salini: «Sostenibilità sì, ma senza eccessi»
Europa - Il parlamentare cremonese illustra la strategia dei Popolari: fiducia alla Von der Leyen: «No a politiche iper ambientaliste, la priorità è il lavoro» -
10/12/19Segue »
Minaccia terrorismo, meno vittime, ma...
L'evento - Presentato a Parigi il report dall’Institute for Economics&Peace. Attentati in calo, non il numero dei Paesi coinvolti -
15/07/19Segue »
«In Europa i sovranisti non toccheranno palla per cinque anni»
L'intervista - Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia, a tutto campo sul futuro delle istituzioni comunitarie. «A Bruxelles continuerò ad occuparmi di industria e di imprese. Sassoli alla guida del Parlamento? E' una persona seria con la quale ho lavorato intensamente nell'interesse dell'Italia». Immigrazione: «Le regole di Dublino sono già state cambiate ma l'Italia si è sfilata insieme ai Paesi di Visegrad» -
07/05/20Segue »
Enrico Letta: «Ce la faremo, se resteremo uniti»
L'intervista - L'ex Presidente del Consiglio oggi decano della Scuola di Affari Internazionali di Parigi sostiene la necessità di un'Europa più coesa come unica strada per superare una crisi spaventosa. Quanto all'Italia...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.