La presenza di Cremona alle più importanti fiere turistiche asiatiche, con una postazione all'interno dell'area Welcome Chinese come CITTM (China International Travel Mart) di Shanghai dello scorso mese di novembre, al COTTM (China Outbound Travel & Tourism Market) di Pechino di aprile e all'ITB di Shanghai, una delle più prestigiose fiere di viaggi e turismo internazionali, lo scorso mese di maggio, per citare solo le più recenti, stanno portando risultati concreti. Negli ultimi due fine settimana hanno fatto tappa a Cremona operatori turistici provenienti da Taiwan incuriositi dalla bellezza della città e dalla sua forte capacità attrattiva in campo musicale e liutario: scopo di queste visite è predisporre pacchetti per i propri clienti sempre più interessati a scoprire mete diverse rispetto a quelle tradizionali.
Ha fatto tappa all’Infopoint di piazza del Comune il rappresentante della compagnia aerea Eva Airlines, che nel febbraio del 2020 inaugurerà un volo diretto da Taipei a Milano Malpensa. Sarà lui ad occuparsi di promuovere a bordo degli aeromobili che effettueranno la nuova rotta le destinazioni turistiche più significative e raggiungibili dallo scalo milanese. Significativa pertanto la sua attenzione per Cremona, ritenuta una destinazione molto appetibile e con grandi potenzialità.
Oltre a questo importante operatore del trasporto aereo, nell’ultimo fine settimana sono giunti in città alcuni importanti influencer, sempre provenienti da Taiwan, per visitare i luoghi della musica e della liuteria. Insieme ai KOLs (Key Opinion Leader) si sono aggiunti due manager dell'importante tour operator Dianping Italia, il Tripadvisor cinese che ha la sede operativa italiana a Milano. Principali mete degli ospiti taiwanesi i luoghi della musica e della liuteria, tra i quali il Museo del Violino, dove hanno potuto assistere ad un’audizione in programma all’Auditorium “Giovanni Arvedi” e la bottega di un liutaio, naturalmente piazza del Comune con i suoi monumenti. Affascinata da quanto hanno visto ed ascoltato, gli operatori di Taiwan, attraverso i propri smartphone, hanno condiviso immagini ed impressioni in tempo reale con le loro numerose community in modo da suscitare quell’interesse e quella curiosità che innescano un circolo virtuoso di scambi e informazioni.
“Grazie al programma avviato lo scorso anno attraverso Welcome Chinese con la collaborazione della Camera di Commercio di Cremona e di Regione Lombardia - dichiara l’assessore al Turismo Barbara Manfredini - si stanno concretizzando gli sforzi sino ad ora fatti per fare conoscere la nostra città ai turisti, provenienti dalla Cina e da quella parte dell’Asia, per i quali l’Italia rappresenta una delle mete preferite in Europa. Si tratta di un’opportunità di sviluppo importante per tutto ciò che Cremona è in grado di offrire dal punto di vista artistico, culturale, musicale ed anche nel settore agro alimentare e gastronomico. Nel caso specifico il ruolo dell’Infopoint è stato davvero importante, così come la piena disponibilità e la collaborazione che il Museo del Violino al quale va un sincero ringraziamento”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/06/19Segue »
Turismo, aumentano le strutture ricettive ed i visitatori
Presentato il Rapporto in provincia di Cremona relativo all'anno 2018
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.