Può esistere un reddito in assenza di lavoro? Chi lo sa, magari in un futuro potrà anche succedere, quel che sappiamo per certo è che, attualmente, le due cose sembrano destinate ad andare avanti insieme ancora per molto tempo. Si perché se l’introduzione del Reddito di Cittadinanza ipotizza la separazione tra lavoro e reddito, è anche evidente che tale approccio può riguardare solamente un numero ridotto di persone ed in condizioni di fragilità tale da non poter pensare di trovare una occupazione. Per altro già nella modalità di distribuzione del Reddito di Cittadinanza è richiesto ai beneficiari che, invece, sono nelle condizioni di poterlo fare, di impegnarsi un misure di politica attiva del lavoro. E d’altra parte parebbe difficile immaginare una soluzione diversa, sia per l’evidente, e deprecabile, ritorno ad un approccio iper-assistenziale, che per la improbabile sostenibilità a medio termine, che per una diffusa contrarietà da parte dell’opinione pubblica...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 5 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/11/19Segue »
Per i Centri per l’Impiego inizia un nuovo corso
La Regione approva il piano di potenziamento. In Lombardia sono previsti 60 milioni di euro in due anni -
28/11/19Segue »
Il nuovo Impiego
Si parte con l’inaugurazione dei locali di Cremona. Ma restano Crema, Casalmaggiore e Soresina -
13/12/19Segue »
Reddito e pensioni di cittadinanza, iniziata la seconda fase
Al via le convocazioni dei Centri per l'Impiego per l'inserimento lavorativo dei beneficiari del RdC con 1.746 persone (1.049 nuclei familiari in tutto)
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.