Prendersi cura degli altri e farlo con il sorriso. Più che una scelta, per Irene Piacentini è stata una vera e propria vocazione. Nata ad Olmeneta, si diploma in ambito socio-sanitario all’istituto professionale Einaudi di Cremona e prosegue gli studi all’Università degli Studi di Brescia per diventare assistente sanitaria. Oggi ha 29 anni, vive a Casalmaggiore e lavora presso la società Centro Devoto, dove si occupa di salute e sicurezza sul lavoro per numerose aziende del territorio.
Dall’Einaudi alla facoltà di Medicina e chirurgia: com’è stato il passaggio?
Ho sempre avuto interesse per l’ambito sanitario, ma quando esci dalle superiori è difficile avere le idee chiare. Mi sono iscritta senza sapere esattamente a cosa andassi incontro, è stata un po’ una scommessa. Avrei potuto scegliere Scienze infermieristiche, ma ho deciso di tentare un percorso completamente nuovo e poco conosciuto sul territorio. Il corso mi è piaciuto subito: mi ha offerto uan formazione a 360 gradi, dal sanitario al sociale fino all’ambito legislativo, che poi ho abbracciato scegliendo di occuparmi di sicurezza sui luoghi di lavoro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/04/20Segue »
«Quando arrivi in corsia... capisci»
L'intervista - Samantha Monticelli racconta il suo impatto con la prima linea. La laurea anticipata per aiutare i colleghi in trincea per l’emergenza coronavirus: «All’inizio ero felice e terrorizzata allo stesso tempo. Adesso in ospedale mi sento al mio posto»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.