«Ricordo che ero rimasto sorpreso di un avvertimento, in Seminario, poco prima di diventare prete. State attenti, ci aveva detto l’insegnante, che non tutti andranno a fare il vicario in oratorio... Per me, un giovane prete doveva per forza passare in oratorio, essere in una parrocchia. Sì, forse c’erano anche quelli chiamati a lavorare in Curia, ma erano pochi...». È uno dei ricordi di don Antonio Pezzetti che domenica 20 entrerà nella sua nuova parrocchia di Piadena-Drizzona-Vho dopo 25 anni passati alla Casa dell’accoglienza. «Nel giorno del mio 59° compleanno - commenta - il regalo è la parrocchia». «In certi momenti - confida - ho sentito la mancanza di una comunità parrocchiale. Talvolta ho pensato alla festa del Natale, alla sua preparazione che si fa. Qua, alla Casa dell’Accoglienza, una comunità non c’era perché, chi arrivava, si considerava sempre sul punto di partire. Poi restava anche 4 o 5 anni, ma si riteneva sempre provvisorio. Naturalmente, qua ho condiviso altri aspetti dello stare insieme ed è stata un’esperienza piena e ricca di momenti forti...
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/10/19Segue »
Cambio della guardia all'Accoglienza
Dopo 25 anni, il 20 ottobre Don Pezzetti lascia per un nuovo incarico presso la parrocchia di Piadena. Lo sostituisce Don Codazzi. Il Direttore della Caritas uscente e l'entrante si raccontano in due interviste a tutto campo sui temi dell'immigrazione, dell'accoglienza e dell'integrazione -
18/10/19Segue »
Domenica 20 ottobre a Piadena l’ingresso del nuovo parroco Don Pezzetti
Farà il suo ingresso domenica 20 ottobre, alle15.30, il nuovo parroco dell’unità pastorale di Piadena-Vho-Drizzona. Si tratta di don Antonio ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.