Troppo spesso si ha il brutto vizio di associare il significato del sostantivo “Viaggio” alla scoperta di terre lontane, molto distanti e differenti da ciò che già conosciamo e il più delle volte al di fuori dei confini del nostro Paese natio. Tuttavia, oggi con la rubrica Il Giro del... Mondo vorrei farvi cambiare idea, e riportarvi a scoprire una destinazione italiana molto conosciuta.
Mi sto riferendo all’Isola d’Elba, un’isola piccola ma grande, ricca di storia, cultura e tradizioni oltre che di paesaggi naturali incredibili e di abitanti tanto ospitali. Un’isola erroneamente considerata perfetta solo per l’estate, ma che io vorrei suggerirvi di visitare anche in tutti i restanti mesi dell’anno, ed ora ve ne spiego il perché...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 17 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/09/19Segue »
Gent, Venezia del nord dal fascino antico
In Belgio - Il gioiello medievale delle Fiandre: tra chiese, castelli e... gondole -
17/09/19Segue »
Messico “on the road”
Prima tappa - Clima estivo anche in ottobre. Tra spiagge bianche e mare blu. Playa del Carmen: ideale meta vacanziera al sole dei Caraibi -
30/08/19Segue »
Una piccola Venezia
Borghetto sul Mincio: meta da cartolina tra storia e natura. Le casette colorate a pelo d’acqua, i mulini e il ponte... San Marco -
27/07/19Segue »
Nizza, la città dei colori
Giro del... Mondo - “Capitale” della Costa azzurra, trait d’union tra Italia e Francia, dove il mare è bellissimo, mentre è d’obbligo una passeggiata su “La Prom” -
13/07/19Segue »
Napoli, anema e core
Verace, colorata, città dalle mille tradizioni e contraddizioni. Ai piedi del Vesuvio, prima tappa è piazza del Plebiscito: la più grande d’Italia. Pizza e “o cuzzetiello”, alla scoperta di vecchi e nuovi sapori mediterranei -
29/06/19Segue »
Ibiza, non solo movida
Meta ambita dai giovani, l’isola offre anche itinerari inusuali e lo straordinario spettacolo dei mandorli in fiore che “illuminano” le valli. Da non perdere “Dalt Vila”, la città vecchia, patrimonio Unesco -
18/06/19Segue »
Nel regno delle spezie
Marocco - L’architettura araba, palme, mercati e cammelli: il mondo di Aladdin. A Marrakech, terra dal fascino antico -
14/06/19Segue »
Meraviglie tra i fiordi
In Norvegia “travolti” da una natura assoluta e seducente. Da maggio, per 76 giorni, il sole non tramonta mai -
11/05/19Segue »
Ecco la Terra Promessa
Turismo - In Israele, una nazione giovane con un immenso patrimonio religioso. Due capitali e forti contrasti tra il nuovo e la tradizione -
20/04/19Segue »
Destinazione paradiso
"Il Giro del... Mondo" è una nuova rubrica ideata da Mondo Padano e firmata da Claudia Cabrini, giornalista, trevel reporter e Lifestyle Blogger, dedicata al turismo, un viaggio fra le innumerevoli meraviglie del nostro pianeta. La prima tappa di questa esplorazione senza confini è la Repubblica Domenicana, avventura e panorami mozzafiato. -
27/02/19Segue »
Da Crema alla Cina e... ritorno
L'intervista - Edoardo Barbieri racconta la sua esperienza con Intercultura. Il Liceo Racchetti di Crema, la Cina, l’Università a Bologna: «Il confronto fra patrimoni culturali diversi è un continuo arricchimento» -
Cremona 08/02/19Segue »
Il passaggio nel cremonese
E il giornalista cremasco Beppe Severgnini
per alcuni dei “vip” in gara
farà parte della giuria d’onore -
Cremona 08/02/19Segue »
«Porta anche la mia firma
Il giovane autore cremonese Edwyn Roberts:
il brano di Paola Turci»
«Con lei è stata, da subito, alchimia. Che emozione!» -
23/11/18Segue »
Mettersi in gioco, studiare e rialzarsi dopo una caduta per costruirsi il proprio futuro
L'evento - Al Palaradi AltaINFORMAZIONE 4.0 organizzato dai Giovani Industriali di Cremona -
22/10/18Segue »
Turismo, eccellenza del Belpaese
La manifestazione - 1500 buyers, 90 Paesi diversi. Arrivi in aumento del 2,7%, pernottamenti dell’1,3%. InCremona presente! Il “gusto della lentezza”, le bellezze del territorio da scoprire in bici -
09/11/19Segue »
Berlino non dimentica
Dal 4 al 10 novembre il ricordo dei 30 anni dalla caduta del muro. Città cosmopolita e ospitale dove convivono passato e futuro -
20/11/19Segue »
Alezio, il Salento che non ti aspetti
Turismo - Fra storia e tradizione, lungo le tracce lasciate dai Messapi. Meta obbligata il Santuario della Madonna della Lizza -
30/11/19Segue »
Metti un Natale a Parigi
Un’atmosfera “stellare” - Dal 20 novembre la capitale francese si è accesa. Passeggiata agli Champs Elysées in rosso. Flamboyance: il tema -
13/12/19Segue »
In Senegal, oltre Dakar, dove cristiani e musulmani convivono pacificamente e si uniscono in matrimonio
Dal Lago Rosa alla Riserva di Bandia, dove trionfa la natura. A Saint Louis, sul ponte di ferro realizzato da Gustave Eiffel -
26/12/19Segue »
Scarponi e “décolleté”, le due anime di Courmayeur
Tirismo in Valle d'Aosta - Un luogo della tradizione che conosce il valore dell’ospitalità sincera -
20/01/20Segue »
Nel paradiso delle Antille
Antigua e Barbuda: mete caraibiche tra le più lussuose. Proposta di altissima qualità, ma oggi non più solo per miliardari -
01/02/20Segue »
Plan de Corones, il capolavoro architettonico "di" Reinhold Messner
In val Pusteria panorami mozzafiato, piste da sci, storia e cultura e wellness -
17/02/20Segue »
Passeggiata nel deserto
Marsa Alam, in Egitto, meta perfetta anche per amanti di immersioni subacquee. Su un dromedario o in quad. Cena beduina e danze tradizionali
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.