«Nicola,è arrivato il cuore, cosa vuoi fare?». Una domanda di rito che il chirurgo è tenuto a rivolgere al paziente prima di entrare in sala operatoria. Un intervento, il trapianto di un organo fondamentale come il cuore, che a quel punto rappresentava l’unica ancora di salvezza per l’allora 43enne di Bozzolo affetto dall’adolescenza da crisi cardiache tremende.
«Cosa devo dirle, professore, proceda pure». Era il 19 maggio 2009 e per Nicola Scognamiglio, ex assessore del Comune di Bozzolo, iniziava una nuova fase di vita dopo un lunghissimo periodo di sofferenza, crisi, svenimenti e ricoveri nei vari reparti di rianimazione. «La mia esistenza è proseguita normalmente sino ai 15 anni. A quell’epoca correvo anche in bicicletta disputando tante gare nella categoria degli esordienti con ottimi risultati. Un giorno, era esattamente il 15 gennaio dell’81 (le date sono impresse in modo indelebile nella memoria dell’uomo segnando un percorso di paure ed ansie impossibili da dimenticare) improvvisamente svenni, cadendo a terra come un sasso. Fui ricoverato per tre mesi a Parma dove mi diagnosticarono una malattia fino ad all’ora sconosciuta, la displasia aritmogena del ventricolo destro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/06/19Segue »
Cremona 2° provincia per numero di donatori rispetto alla popolazione attiva
Giornata Mondiale del Donatore di sangue: Avis Lombardia rilancia l’impegno a donare sangue anche d’estate -
07/05/19Segue »
Avis: Cremona è la quinta provincia lombarda per numero di sedi
La Lombardia si conferma prima regione in Italia con il 24% di donazioni di sangue -
11/02/19Segue »
Viaggio nei reparti d'eccellenza dell'Ospedale Maggiore: ematologia
Sanità - Crotti (Servizio Trasfusionale dell’Asst di Cremona): «Donazioni indispensabili per garantire ai cittadini le terapie». Onco-ematologia: un data manager per lo sviluppo della ricerca
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.