Venerdì, 29 novembre prossimo, alle ore 11.30, verrà inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego di Cremona a Palazzo “Fodri” (primo piano), in corso Matteotti n. 15.
Il trasferimento del Centro si è reso necessario dopo che l’INPS – proprietaria dell’immobile precedentemente occupato dal CPI in via Massarotti – ha deciso di rientrarne nel pieno possesso.
Come previsto dalla legge, la nuova sistemazione è stata messa a disposizione dal Comune di Cremona e, d’intesa con la Provincia e la Fondazione “Città di Cremona”, si sono individuati i locali di Palazzo Fodri.
La nuova sistemazione presenta dimensioni maggiori rispetto a quella precedente di via Massarotti perché è ormai partito, anche in Lombardia, il piano di potenziamento dei Centri per l’impiego previsto dalla normativa istitutiva del Reddito di Cittadinanza.
Lo scorso 11 novembre la Regione ha infatti approvato il proprio piano, attuativo di quello nazionale, che prevede un importante rafforzamento dei Centri cremonesi sia dal punto di vista infrastrutturale che organizzativo e di personale.
Se i piani previsti troveranno la loro completa applicazione, nei prossimi mesi, l’operatività dei Centri per l’Impiego potrebbe decisamente migliorare rendendo così più efficiente l’intero sistema dei servizi per il lavoro e degli interventi di politica attiva del lavoro.
Alla breve inaugurazione interverranno, oltre al Presidente della Provincia, Paolo Mirko Signoroni, il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, la Presidente della Fondazione “Città di Cremona”, Uliana Garoli e il Vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, che impartirà la benedizione ai locali del Centro.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/11/19Segue »
Inaugurata la nuova sede del CPI di Cremona
E’ stata inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego di Cremona a Palazzo “Fodri” (primo piano), in corso Matteotti n ... -
21/11/19Segue »
Per i Centri per l’Impiego inizia un nuovo corso
La Regione approva il piano di potenziamento. In Lombardia sono previsti 60 milioni di euro in due anni -
28/11/19Segue »
Il nuovo Impiego
Si parte con l’inaugurazione dei locali di Cremona. Ma restano Crema, Casalmaggiore e Soresina -
13/12/19Segue »
Reddito e pensioni di cittadinanza, iniziata la seconda fase
Al via le convocazioni dei Centri per l'Impiego per l'inserimento lavorativo dei beneficiari del RdC con 1.746 persone (1.049 nuclei familiari in tutto)
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.