L’inaugurazione della nuova sede del Centro per l’impiego di Cremona segna, in qualche modo, l’inizio della prima, vera fase di potenziamento dei Centri per l’impiego decisa dai Piani di rafforzamento nazionale e regionale approvati nelle settimane scorse in attuazione di quanto previsto nella normativa istitutiva del Reddito di Cittadinanza.
Al di la dell’opinione che si può avere del Reddito di Cittadinanza (e del fatto che come tutti gli strumenti è perfettibile e non è esente da comportamenti poco onesti da parte di una minoranza di fruitori), è innegabile che un deciso rafforzamento dei Centri italiani per un serio miglioramento della loro efficacia operativa sia ormai imprescindibile.
I disservizi di cui spesso si parla sono fondamentalmente causati dal fatto che i Centri per l’Impiego non presentano un adeguato rapporto tra operatori e servizi richiesti dal nuovo mercato del lavoro. La disparità tra questi due valori unita all’ignoranza di cui sono circondati i servizi per il lavoro in Italia sono tra le cause più importanti dell’impossibilità dei Centri per l’Impiego di svolgere pienamente il ruolo che il decreto 150/2017 (attuativo del “famigerato” Jobs Act) assegna loro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 5 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/11/19Segue »
Inaugurata la nuova sede del CPI di Cremona
E’ stata inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego di Cremona a Palazzo “Fodri” (primo piano), in corso Matteotti n ... -
26/11/19Segue »
Centri per l'Impiego di Cremona, si inaugurano i nuovi locali
Venerdì, 29 novembre prossimo, alle ore 11.30, verrà inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego di Cremona a Palazzo ... -
21/11/19Segue »
Per i Centri per l’Impiego inizia un nuovo corso
La Regione approva il piano di potenziamento. In Lombardia sono previsti 60 milioni di euro in due anni -
02/09/19Segue »
Il lavoro di... cittadinanza!
Può esistere un reddito senza impiego? Deprecabile l’approccio iper assistenziale -
11/07/19Segue »
L’Impiego che vorrei
Inchiesta - Dopo circa vent’anni di abbandonoi CPI tornano ad assumere: in provincia di Cremona, oltre ai 16 navigator operativi da metà agosto, 32 nuove assunzioni nel triennio 2019/2021. Ma in Lombardia i bandi non sono ancora partiti... -
29/11/18Segue »
Reddito di cittadinanza, questo sconosciuto
Lavoro - Nell’attesa di riorganizzare, potenziare e riqualificare i Centri per l'Impiego, si stampano 6 milioni di tessere mentre la Lega propone di coinvolgere direttamente il mondo produttivo nella formazione e riqualificazione delle persone. Ecco che cosa ne pensano Associazione Industriali e Confartigianato -
13/12/19Segue »
Reddito e pensioni di cittadinanza, iniziata la seconda fase
Al via le convocazioni dei Centri per l'Impiego per l'inserimento lavorativo dei beneficiari del RdC con 1.746 persone (1.049 nuclei familiari in tutto)
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.