Spazio anche per il sistema della Liuteria Cremonese al terzo EUSALP Annual Forum che si sta tenendo il 28 e 29 novembre a Milano. Si tratta dell'evento finale dell'anno di presidenza italiana di EUSALP, la strategia macroregionale riconosciuta dalla Commissione Europea e che unisce Italia, Francia, Germania, Austria, Slovenia, Svizzera e Liechtenstein nonché 48 regioni e province autonome che si trovano attorno alla catena delle Alpi.
All'evento, organizzato dalla Presidenza Italiana EUSALP, a guida Regione Lombardia, e della Commissione Europea sono stati invitati alti esponenti delle Istituzioni Europee, Ministri italiani e dei paesi dell'area Eusalp, ed i Presidenti delle regioni partner. All'evento parteciperanno infatti, anche il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e il Commissario europeo per la politica di vicinato e i negoziati Johannes Hahn. Al prestigioso evento, il 28 novembre, ha partecipato anche il sistema della liuteria cremonese (Comune, Camera di Commercio di Cremona, Consorzio di liutai "A. Stradivari", CremonaFiere).
Oltre a Sandro Asinari, Vice Presidente del Consorzio Liutai A. Stradivari, a parlare è stata chiamata anche Ilaria Seghizzi, product manager di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la fiera dedicata agli strumenti musicali d'alto artigianato che si tiene ogni anno a fine settembre presso il quartiere fieristico di Cremona. Città natale di importanti Maestri come Stradivari, Amati e Guarneri del Gesù, oggi questa tradizione è tenuta viva da circa 170 laboratori di liuteria attivi in città e da tutti gli attori del sistema Cremona legati al settore della liuteria. Nel 2012 l'antica arte di costruzione di strumenti ad arco di Cremona è ufficialmente patrimonio Unesco dell'Umanità. «Nel 2002 la mostra si è trasferita nei padiglioni di CremonaFiere - ha spiegato Ilaria Seghizzi -, dove si è sviluppata fino a diventare l'evento più importante al mondo per strumenti musicali di alta qualità. Per darvi un'idea, la scorsa edizione di Cremona Musica ha accolto: 309 espositori, il 64% dall'estero, da 30 paesi diversi e circa 18.000 visitatori. Il settore principale rappresentato è quello della liuteria, ovviamente, ma dal 2011 Cremona Musica ha iniziato a crescere e a coinvolgere spazi dedicati ad altri strumenti».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/11/19Segue »
Marco Bonometti, Presidente di Confindustria Lombardia: «La nostra sfida è alzare l’asticella»
A Milano il terzo forum annuale per la strategia dell’UE per la regione alpina -
26/06/20Segue »
CremonaFiere, Roberto Biloni in pole per la Presidenza
L'evento - Oggi, venerdì 26 giugno, azionisti in assemblea per bilancio (che chiude in positivo), statuto e nuovo Cda: anche se manca una piena intesa all'interno del mondo agricolo, il numero due della Camera di Commercio sarebbe sostenuto dalla maggioranza delle categorie economiche per il dopo Zanchi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.