Non molti anni fa era facile ricorrere ad uno slogan come “la Cina è vicina” per indicare l’espansione commerciale ed economica di questo grande Paese noto ai più per l’inarrestabile capacità imprenditoriale della sua gente.
Ebbene, a Canneto, in provincia di Mantova, sul confine cremonese, fino a pochi mesi fa una famiglia di origini cinesi gestiva un bar che ha rappresentato un autentico trampolino di lancio verso altre prestigiose conquiste. Il locale, infatti, andava loro stretto anche se i risultati, il gradimento del pubblico, sono arrivati sin dal primo giorno. La gente del paese aveva imparato sin da subito ad apprezzare la cortesia, la disponibilità, ma sopratutto la gran voglia di lavorare di queste persone che non si concedevano mai nemmeno un giorno di riposo. Ogni mattina, il Caffe Sport apriva la porta quando fuori era ancora buio, sfornando briosches e tazze di caffè che inondavano diprofumi inebrianti tutta la piazza. Un bel modo per dare la spinta giusta alla clientela e metterla nelle condizioni ideali per affrontare con il buon’umore gli impegni della giornata...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 9 GENNAIO 2020, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/01/20Segue »
Cremona dà il benvenuto al Capodanno cinese
Addobbi e iniziative per la più importante festa del paese del dragone
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.