I «duellanti» del Conte 2 hanno – ampiamente – consumato ogni pazienza reciproca. E si trovano antropologicamente agli antipodi: e in politica – specie in quella odierna dove la personalizzazione è molto (se non tutto) – i caratteri e le psicologie contano. Da settimane tra Giuseppe Conte e il leader di Italia viva (e “paradossale”, ma non troppo, demiurgo di questo esecutivo giallorosso) Matteo Renzi volano gli stracci. Certo, visto il dilagare di forme di iper-tatticismo in questi ultimi anni di politica italiana, il tutto può sfociare nell’ennesimo episodio rubricabile sotto la massima shakespeariana «tanto rumore per nulla». Ed effettivamente, per i “pompieri” delle fibrillazioni della coalizione di governo e i supporter del modello del «troncare, sopire; sopire, troncare», va messo agli atti che il presidente del Consiglio ha incassato l’appoggio renziano nella trattativa al Consiglio europeo sul bilancio comunitario 2021-27...
Massimiliano Panarari
Docente di Marketing politico
presso l’Università
Luiss “G. Carli” di Roma
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 27 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/10/19Segue »
La guerra mediatica va in piazza
Il politologo Massimiliano Panarari, editorialista de La Stampa, analizz per Mondo Padano i due eventi politici dell'anno, Piazza San Giovanni e Roma e la Leopolda 10 a Firenze -
29/08/19Segue »
Dalla crisi d'agosto al Conte 2, prende forma un nuovo bipolarismo
L'analisi per Mondo Padano del politologo Massimiliano Panarari, editorialista de La Stampa -
30/05/19Segue »
Dalla “pancia” del Paese alla realtà
Il voto delle europee 2019 ha ratificato il raggiungimento da parte della Lega di Matteo Salvini dell’obiettivo di farsi nuovo partito della nazione con il suo 34,3%. -
25/04/19Segue »
Resa dei conti che non avrà vincitori
Non è mai facile disegnare scenari, men che meno di tipo politico. A meno di essere dei sondaggisti dotati del dono dell ... -
04/04/19Segue »
Così l’ideologia rivive grazie al populismo
L'intervento - Populismo, una parola complessa, piena di sfaccettature e implicazioni che molto spesso invoca il “bene superiore” della democrazia diretta, la quale, però, a sua volta, si configura come un’altra forma di ideologia, quella del “direttismo democratico”, assai più che come un insieme di pratiche e politiche di autentica partecipazione diretta dei cittadini -
22/02/20Segue »
Conte verso una nuova crisi? Parlano i parlamentari cremonesi
Focus - Fra Italia Viva e Governo la tensione, nelle ultime ore, sembra salita alle stelle. Che cosa accadrà al Governo qualora il partito guidato da Renzi decidesse di uscire dalla maggiornaza? Lo abbiamo chiesto a Ettore Rosato, coordinatore nazionale di Italia Viva, voocepresidente della Camera, Danilo Toninelli (M5S), Luciano Pizzetti (PD), Silvana Comaroli (Lega) e Carlo Malvezzi (FI) -
30/04/20Segue »
Primo Maggio in tempi di lockdown, il lavoro riparte, ma tutto sarà nuovo e diverso
Il 4 maggio, con l'inizio della Fase 2, cessa il lockdown. Ma il ritorno al lavoro sarà molto diverso da quello che abbiamo lasciato
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.