Il Vescovo Antonio Napolioni, unitamente ai presbiteri e alla Chiesa di Cremona, esprime vicinanza e invita alla preghiera per le vittime di COVID – 19 (Coronavirus) e i famigliari e per le persone ammalate e segue con attenzione l’evoluzione del contagio sul proprio territorio, mantenendosi in stretto contatto con le istituzioni pubbliche.
A seguito delle misure adottate dalla Prefettura e dalle Amministrazioni Comunali si dispone quanto segue:
• Per quanto riguarda le parrocchie della città di Cremona , la sospensione della celebrazione pubblica dell’Eucaristia festiva e feriale e di tutte le iniziative comunitarie (incontri di preghiera, cammini di iniziazione cristiana, conferenze ... ) e la chiusura degli oratori e di altri luoghi di ritrovo di pertinenza religiosa fino a nuova disposizione. La celebrazione dei funerali è consentita invitando i familiari a circoscrivere la partecipazione ai soli parenti stretti.
• Per le altre parrocchie della Diocesi i parroci sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni emanate dalle rispettive Amministrazioni Comunali, compresa l’eventuale sospensione della celebrazione pubblica dell’Eucaristia e delle attività oratoriane.
• Nelle chiese della diocesi in cui sarà possibile celebrare la Messa, si dispongono alcune misure igieniche di precauzione: eliminazione dell’acqua nelle acquasantiere, invito a ricevere la Comunione sulla mano, astensione dallo scambio del segno di pace (che del resto non è obbligatorio).
Nelle parrocchie in cui viene disposta la sospensione della celebrazione dell’Eucaristia i fedeli sono dispensati dall’obbligo del precetto festivo e invitati a santificare la festa con un momento di preghiera personale o familiare.
Ai fedeli che per disposizioni di pubblica sicurezza non potranno partecipare alla Messa domenicale nella propria comunità parrocchiale, sarà possibile parteciparvi attraverso i mezzi di comunicazione sociale. La diretta televisiva della Messa della VII Domenica del Tempo Ordinario sarà trasmessa in diretta domenica 23 febbraio a partire dalle ore 11 sui canali di diffusione abituali:
IN TV
• sull’emittente Cremona1 tv (canale 80 ddt) ONLINE
• www.diocesidicremona.it
• pagina Facebook Ufficiale “Diocesi di Cremona” • canale Youtube Ufficiale “Diocesi di Cremona” IN RADIO
• Fm 100.3 (per la zona della città di Cremona)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/20Segue »
Cristo Risorto ci è venuto incontro per amore, per salvarci, per prenderci per mano e rimetterci sul giusto cammino, verso il Padre
Il messaggio per la Pasqua di Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona -
06/03/20Segue »
Il vescovo Antonio Napolioni in Ospedale per accertamenti
A seguito di alcuni giorni di febbre altalenante e di qualche difficoltà alle vie respiratorie, oggi pomeriggio, dopo alcuni esami clinici, il ... -
25/02/20Segue »
Latteria Soresina a sostegno delle zone colpite dal Coronavirus
L’azienda è organizzata e pronta a far fronte alle eccezionali richieste e condizioni di consegna dei prodotti di prima necessità anche nelle zone rosse -
22/02/20Segue »
Coronavirus, a Cremona scuole chiuse per due settimane
Come in programma, alle ore 12.00 di oggi, 22 febbraio 2020, si è svolto, presso questa Prefettura, il preannunciato vertice per ... -
20/04/20Segue »
La Diocesi di Cremona: «Don Lino ha sbagliato»
L’opinione pubblica locale e nazionale è stata attirata dalla notizia dell’intervento delle forze dell’ordine, domenica 19 aprile, nei confronti ... -
22/02/20Segue »
Coronavirus, il Comune dispone ulteriori misure a scopo precauzionale
Fermo restando l'annullamento delle manifestazioni e degli eventi pubblici in programma su aree pubbliche o all'interno di musei e teatri ... -
02/03/20Segue »
L’infettivologa Claudia Balotta ricevuta a Palazzo Comunale
Il ringraziamento del Sindaco Gianluca Galimbertia nome di tutti i cremonesi -
27/02/20Segue »
«Casa mia, zona rossa»
Reportage da Codogno, dove si è registrato il primo caso di coronavirus italiano, dove la vita è sospesa, fra paure e un interrogativo: quando finirà?
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.