Ritorna (da domani, sabato 7 marzo) “Lo Sbaracco”, vendita promozionale organizzata da Confcommercio e Botteghe del Centro, in collaborazione con il DUC, per chiudere i saldi invernali. Un’edizione particolare, condizionata dalle ordinanze sul Corona Virus. Perché, come indica una nota emanata dalla Prefettura, “il momento attuale non consente lo svolgimento nella forma consueta, come mercato all'aperto, del tradizionale sbaracco cittadino”. Si tratta dunque di un’edizione ripensata e rinnovata. Organizzatori e imprese, infatti, hanno deciso – oltre alla apertura straordinaria di domenica - di continuare le promozioni (ovviamente all’interno e nel rispetto delle avvertenze di tutela della salute) fino a sabato 14 marzo. “Abbiamo voluto fare sintesi di istanze diverse: - conferma Eugenio Marchesi, presidente della Botteghe - da un lato quelle sanitarie, dall’altro quelle di imprese che vogliono continuare a far vivere la città. Ci siamo lungamente confrontati anche con gli Amministratori e la Prefettura per consentire, comunque, questa iniziativa fortemente voluta da tante attività. Dalle aziende abbiamo ricevuto una testimonianza concreta, pur nella piena consapevolezza della situazione, della loro volontà di contribuire a far ripartire la città, senza arrendersi alla paura”. “Lo Sbaracco, anche attraverso l’attenzione alle norme indicate dai decreti, vuole invitare a non perdere la fiducia sull’uscita dal tunnel, emotivo oltre che sanitario, dentro il quale sembriamo esserci smarriti”. Questo messaggio, forte, è evidenziato anche dalla quarantina di adesioni, in tutta la città: dai corsi Garibaldi, Campi e Mazzini, fino al a via Mercatello e Solferino, via Robolotti e Capitano del Popolo, senza dimenticare piazza Stradivari e Largo Paolo Sarpi. La maggioranza delle imprese, poi, ha confermato che, con lo Sbaracco, proseguirà per tutta la settimana successiva. Per rendere la proposta ancora più accattivante, poi, alcune attività che aderiscono all’evento offriranno ai loro clienti “buoni sconto” da spendere nel mese di aprile.
“Mai come quest’anno - dichiara Vittorio Principe – pensiamo allo “Sbaracco” come ad un momento importante. Il commercio non può abdicare dall’essere una risorsa capace di rivitalizzare il centro storico, di accompagnarla nel quotidiano anche nei momenti difficili”. L’evento ha una propria pagina facebook dove, già in questi giorni che precedono l’appuntamento i negozi aderenti stanno lanciando le loro promozioni.
Corso Campi
– Undercolors of Benetton
Corso Garibaldi
– Cose
– Epilate
– Giusy Vi Jewels Lab
– Joseph Man
– Kit
– Liu Jo
– Lovely Viper
– Nikolas
– Ninu
– Paola B
– Patty
– Pozzi Ottici
– Pull
– Segreta
Corso Mazzini
– Artycasa
– Fashion House
– Kalos
– Laura C.
– Telamilano
Largo Paolo Sarpi
– Zona Cambio
Piazza Stradivari
– Libreria Mondadori
Via Capitano del Popolo
– The Wall
Via Mercatello
– 77 Le Calze
– Amelia La Boutique
– Chez Moi
– Fratello Sole Sorella Luna
– Garo's
– La Boutique della Salute
– Sinigaglia Tomas
– Tamagni Angela
– Timpetill
Via Robolotti
– Oficina
Via Solferino
– Latte e miele
– Ottica Bonardi
– Polar
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/09/20Segue »
Commercio allo specchio dopo il flop dei saldi estivi
Vendite a scartamento ridotto. Bene le Invasioni Botaniche
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.