Sono oltre cinquemila (5.329, nda) le imprese con un titolare donna in provincia di Cremona su un totale di quasi 26mila imprese (25.951, nda). Di queste, 37 imprese sono attive nei settori della media ed alta tecnologia, per quasi 300 addetti (294, nda). Un comparto in continua crescita, sia nella nostra provincia che nel resto della Lombardia, a testimonianza della vivacità delle donne in ambito imprenditoriale e della crescita dell’imprenditoria in rosa anche nei settori a più alto valore aggiunto. E’ quanto emerge dai dati elaborati dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi sulla base dei dati del registro imprese e della classificazione OCSE dei settori ad alta e medio alta tecnologia.
<+S NERO>In Lombardia - <+S TONDO>Nella nostra regione le donne imprenditrici continuano ad aumentare: 713 imprese in più in un anno, (+ 0,5%) e ben 5.200 in più in cinque anni, (+3,4%). Con 158mila imprese, la Lombardia si conferma anche culla delle eccellenze femminili, con il 26% delle imprese ad alta e medio alta tecnologia guidate da donne, trainata da Milano che si posiziona prima in Italia con 653 imprese e 5.433 addetti. Al secondo posto, a livello nazionale, Torino con 348 imprese, seguita da Roma e Brescia. Ottimo posizionamento anche per Monza Brianza, al 14esimo posto con 178 imprese. Più in generale, considerando tutti i settori, in Lombardia il numero di imprese a guida femminile aumenta dello 0,5% in un anno sfiorando quota 160mila.
«Una presenza femminile crescente e di qualità - commenta Marzia Maiorano, Presidente del Comitato Imprenditoria femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - . Una strada ancora lunga, ma che ha già segnato tappe molto importanti, anche grazie al grande gioco di squadra che stiamo facendo assieme a tutto il territorio e con le nuove generazioni, per creare occasioni di confronto, rimuovere barriere e stereotipi culturali, e dare al Paese quel valore aggiunto decisivo che la capacità di innovazione femminile è in grado di dare»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/12/19Segue »
«Kit per la gestante, asili aziendali, campus estivi, prendiamo esempio dai Paesi più evoluti,
L'intervista - Carmela Fazzi, Consigliera di Parità, traccia un bilancio traccia un bilancio
dove le donne sono una risorsa valorizzata pienamente» -
11/12/19Segue »
Quando l’impresa è donna
La Camera di Commercio di Milano ha fotografato un fenomeno in espansione. In Lombardia la provincia più virtuosa è Sondrio. A Cremona le imprese con un titolare donna rappresentano il 20 per cento del totale
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.