A seguito di alcuni giorni di febbre altalenante e di qualche difficoltà alle vie respiratorie, oggi pomeriggio, dopo alcuni esami clinici, il Vescovo Antonio Napolioni è stato ricoverato presso l’Ospedale Maggiore di Cremona per sottoporsi ad ulteriori accertamenti ed in particolare alla prova del cosiddetto “tampone”.
Il Vescovo ha commentato: «Dopo alcuni appuntamenti quotidiani “In casa con voi”, ora starò anche “In ospedale con voi”».
Come Chiesa Cremonese, già rattristata da lunghi giorni senza la celebrazione pubblica dell’Eucaristia, ci uniamo in modo ancora più stretto e più fraterno, soprattutto nella preghiera, al nostro Vescovo Antonio, ad alcuni confratelli sacerdoti ricoverati e ai tanti fedeli e cittadini provati da questo tempo di emergenza sanitaria.
Ci sostenga nel cammino di questa Quaresima l’intercessione della Vergine Maria e di Sant’Omobono affinché ci sia data al più presto la gioia di intravvedere all’orizzonte la luce della Pasqua.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/02/20Segue »
«Lavorare per il Regno di Dio e per la giustizia»
Il messaggio del Vescovo, Antonio Napolioni, in concomitanza della Quaresima 2020 -
09/03/20Segue »
Il vescovo Napolioni è stabile
Lo comunica lo staff dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale di Cremona, dove il Vescovo è ricoverato dal pomeriggio di venerdì con sintomi polmonari riconducibili al Covid-19 -
16/03/20Segue »
Il vescovo Antonio Napolioni dimesso dall’Ospedale
Dopo i segnali di miglioramento giorni scorsi, è arrivata nella mattinata di oggi, lunedì 16 marzo, a la buona notizia della dimissione ... -
05/03/20Segue »
La preghiera è online e il vescovo va in tv
Don Maggi: «La spiritualità cristiana smart è in rapida crescita». Barzillai, la chiesa virtuale: Le omelie di don Romeo Cavedo ascoltate ogni settimana da 160 persone. A Bozzolo la supplica a don Primo Mazzolari: “Grazie” ai Social anche dalle suore di Rivolta d’Adda -
22/02/20Segue »
Coronavirus, la Diocesi di Cremona: sospesa l'Eucaristia
Il Vescovo Antonio Napolioni, unitamente ai presbiteri e alla Chiesa di Cremona, esprime vicinanza e invita alla preghiera per le vittime di ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.