Dal nostro territorio arriva un ulteriore aiuto per l’emergenza Covid-19: la SH+ di Bonemerse, azienda specializzata in caschi per le biciclette e occhiali sportivi, sta convertendo parte della produzione in face-mask, le visiere in policarbonato: lo strumento che, insieme con le mascherine per naso e bocca, proteggono medici e farmacisti dalla diffusione aerea del virus. Ne parliamo con il titolare, Gianluca Poli, e Sara Frittoli, responsabile commerciale.
Signor Poli, la distribuzione e l’approvigionamento delle mascherine si è svolta in modo convulso e disordinato. Le vostre visiere arrivano durante una fase altrettanto delicata. Andiamo subito al cuore dell’argomento: quante se ne producono giornalmente, a chi sono destinate e a chi sono già state distribuite?
Siamo in grado di produrne circa 500 al giorno. Le abbiamo distribuite in tutte la provincia e in città: stiamo attendendo in queste ore l’ordine formale dall’Ospedale Maggiore e dalla Casa di Cura San Camillo. Oltre al nostro territorio abbiamo ordini da altre città della Lombardia. Ogni dieci minuti la situazione subisce aggiornamenti. Da poche ore, ad esempio, stiamo ricevendo richieste da altri paesi europei...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 16 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/04/20Segue »
Greenpeace: 1.800 tute protettive donate agli ospedali di Cremona
L’emergenza sanitaria da COVID-19 non sembra ancora alle spalle, almeno in Lombardia, dove si faticano anche a reperire dispositivi di protezione ... -
21/04/20Segue »
Distribuzione mascherine: terminata la prima fase, sta per iniziare la seconda
Verranno raggiunti tutti i restanti 22248 nuclei familiari cittadini -
22/04/20Segue »
In arrivo dalla Regione altre 120.000 mascherine
Signoroni: «Anche la terza fornitura sarà distribuita in poche ore dalla Protezione Civile ai Sindaci» -
04/05/20Segue »
In arrivo altre 120.000 mascherine dalla Regione per le comunità
Signoroni: "Ora prioritari monitoraggio della fase due e liquidità per imprese e lavoratori" -
18/05/20Segue »
Signoroni: «In poche ore con la Protezione civile consegnate altre 240.000 mascherine»
Consegnate a tutti i Sindaci del territorio altre 240.000 mascherine, giunte dalla Regione Lombardia per i cittadini. «Ancora una volta in ... -
20/03/20Segue »
Decreto "Cura Italia", Auricchio: «Camera sempre operativa per sostenere le imprese»
«Credo che il Governo abbia capito immediatamente l’importanza e i danni che il sistema Paese subirà dall’epidemia, che si sta ... -
02/04/20Segue »
«Il dopo è molto incerto»
Giandomenico Auricchio, Presidente di Unioncamere Lombardia, a tutto campo sull'emergenza sanitaria e sulla gestione del dopo: «Per rialzarci disponibili a impiegare anche il patrimonio». Intanto sempre più imprese si mettono a disposizione degli ospedali riconvertendo le produzioni -
30/03/20Segue »
Francesco Buzzella: «Il lavoro in sicurezza è sempre stata la nostra priorità»
Il Presidente degli Industriali a tutto campo sull'emergenza: «Le fabbriche sul nostro territoruo sono luighi sicuridove si seguono i protocolli. Molte aziende hanno riconvertito la loro produzione. Ci auguriamo che le imprese possano riprendere la propria attività quanto prima perché i danni irrevocabili dell’economia non li recupereremmo più»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.