Dopo un paio di mesi di assenza dovuta all’emergenza Coronavirus, riprendiamo la nostra rubrica “Tra i quartieri” e lo facciamo con una intervista a Rodolfo Bona, Assessore alle Politiche della Partecipazione, Attenzione alle Piccole Cose e Verde del Comune di Cremona.
Visti i tempi che corrono, la prima domanda è doverosa: come sta e come ha vissuto questa fase così complicata?
«Fortunatamente sto bene e non ho avuto problemi di salute durante tutto questo periodo. Sono stati tempi molto difficili, soprattutto nella complicata fase iniziale quando ci siamo dovuti abituare allo smart working. Durante la fase più acuta dell’emergenza ci sentivamo in videoconferenza con Sindaco e Giunta due volte al giorno per confrontarci sulle questioni più impellenti. In questi ultimi giorni, siamo riusciti a riprendere temi e argomenti accantonati quando l’emergenza Covid-19 di fatto assorbiva tutte le nostre energie»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/02/20Segue »
Castello attende il Campus. Preoccupano i parcheggi. E il mercato resiste
Piazza Fiume: meno ambulanti, ma soddisfatti -
07/02/20Segue »
Quei quartieri “senza comitato”
Porta Romana - Pareri discordanti sulla situazione della zona -
09/12/19Segue »
Viaggio nei quartieri, un anno dopo: cosa è cambiato e cosa resta da fare
Riproponiamo, in queste pagine, uno sguardo sull’attività dei quartieri della città. Cosa c’è di nuovo, quali richieste sono rimaste inascoltate ... -
06/12/19Segue »
Rodolfo Bona: «Per i quartieri due proposte per il rilancio»
Due proposte per il rilancio dei quartieri. Non sono nuove, ma l’assessore Rodolfo Bona le ripropone con convinzione. «Possiamo partire - spiega ... -
14/10/19Segue »
Alla scoperta del quartiere 9
La rubrica - Fra Via Giordano e Via Cadore, nella parte sud della città, si snoda un quartiere popolato da circa 3.000 abitanti, prevalentemente italiani, con una discreta presenza di romeni -
02/09/19Segue »
Viaggio nei quartieri, alla scoperta del Cascinetto
Area residenziale con 5.500 abitanti ed età media elevata. I progetti: un oratorio laico l’idea del Comitato.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.