Ecco come i quattro finalisti del contest, i primi tre classificati più il quarto che ha ottenuto la menzione speciale, hanno risposto alle nostre domande su questa edizione così particolare di “GenerAZIONE creativa”.
PRIMO CLASSIFICATO
Da dove nasce l’idea del vostro progetto e come si articola?
L’idea di “doitgreenway” nasce dall’osservazione degli interessi e delle abitudini dei giovani al giorno d’oggi. Basandoci sulla nostra personale esperienza, abbiamo capito che era necessario concentrarsi su un approccio tecnologico e immediato. Volendo noi soddisfare il tredicesimo punto ‘Climate Action’ dell’agenda ONU 2030, abbiamo pensato a come declinare questo obbiettivo nel quotidiano. Consapevoli dell’attrazione dei ragazzi nei confronti di applicazioni attraverso le quali è possibile creare città virtuali, abbiamo progettato un gioco che possa coniugare questo interesse a scopi educativi. Attraverso il superamento dei vari livelli, il giocatore può guadagnare monete virtuali convertibili in denaro effettivo da devolvere a enti benefici come SaveTheOcean e WWF. L’applicazione avrà un costo minimo e si sostenterà economicamente grazie all’intervento di sponsor in cambio di spazi pubblicitari...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/03/21Segue »
Innovazione e imprenditorialità digitale
Nel campus di Cremona una Nuova Laurea Magistrale che guarda al futuro del territorio: attivata presso la facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica -
23/04/21Segue »
E’ scattata la corsa all’Oscar Green
Un concorso per l’innovazione e la transizione ecologica nell’era del Covid: Coldiretti Cremona: «E’ il premio per le imprese che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori danneggiati dall’emergenza sanitaria»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.