“L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo”. Così affermava Sofocle e in questo modo la pensano i tanti membri delle associazioni di volontariato territoriali, che in queste lunghe settimane sono particolarmente attive nel fronteggiare la seconda grande emergenza derivata dal coronavirus, quella economica. Federico Rizzi, giovane trentanovenne di San Bassano, è titolare dell’agenzia di viaggi “Viaggiando con gioia srl”, specializzata nell’organizzazione di pellegrinaggi. La sua avventura professionale inizia qualche anno fa, quando abbandona la professione di calciatore per dedicare tempo ed energie ai più bisognosi dando vita, con la moglie e qualche amico, all’associazione “Pellegrini con gioia.”
Quando e come le è venuta l’idea di fondare la sua onlus?
Tutto è nato nell’agosto 2016, dopo il terremoto che colpì il centro Italia: dopo un passaparola fra amici, io e mia moglie decidemmo di mobilitarci in modo autonomo per portare generi alimentari alle comunità di quelle zone. Abbiamo continuato a farlo per un certo periodo, anche se ci avevano fatto notare che poteva essere pericoloso, perché non avevamo un riconoscimento ufficiale. Così abbiamo deciso di costituire la nostra associazione, “Pellegrini con gioia”, riconosciuta anche a livello regionale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/04/20Segue »
Iniziata la distribuzione dei buoni spesa: sono 1.218 le domande valide
Per queste saranno utilizzati i fondi stanziati dal Governo, per altri nuclei in difficoltà provvederà il Comune -
20/03/20Segue »
Inaugurato l'Ospedale da Campo dell'Ong americana Samaritan's Purse
È stato inaugurato presso il presidio medico di Cremona, alla presenza dell'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, l'ospedale da campo ... -
28/05/20Segue »
Turismo, nuova frontiera: ecco come e dove trascorreremo le nostre vacanze
Prevalemtemente in Italia, più in montagna che al mare. Ma anche le città d'arte potranno dire la loro. Le testimonianze degli operatori, fra le difficoltà di una ripartenza difficile e le aspettative per salvare parte della stagione. Come si stanno attrezzando le località preferite dai cremonesi? Dove andranno i nostri concittadini? Con il 29 maggio inizia simbolicamente la stagione turistica. Ecco che cosa ci dobbiamo aspettare -
26/03/20Segue »
Unione Sportiva Cremonese in prima linea con l'associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
La società Unione Sportiva Cremonese comunica che i calciatori e lo staff tecnico della Prima squadra, tutti i componenti del Settore Giovanile ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.