Anche nel mercato immobiliare nella nostra provincia cremonese, stiamo vivendo un “effetto Covid-19” che ha creato un minimo ma significante impatto negativo. A sottolinearlo è Remo Castelli, Presidente di Anama Confersercenti nel consueto report di giugno.
Dalle compravendite del mese di gennaio ad oggi emerge un crollo generalizzato del mercato immobiliare dovuto all’impatto psicologico della pandemia, ma è doveroso precisare che il mercato non aveva ancora (e non l’ha ancora) “toccato” i prezzi al mq. degli immobili.
Oggi comprensibilmente qualcosa è mutato, le condizioni del mercato stanno mutando i valori al metro quadrato che non sono più così inquadrabili e relativamente stabili come nel 2019.
I proprietari che alla data odierna valutano possibili vendite, (così come i vari professionisti del settore del real-estate) sono in attesa di osservare come si comporteranno i potenziali acquirenti e di verificare come sarà l’approccio all’acquisto in conformità a quale sarà la nuova esigenza, anche se facilmente intuibile. Si rimane in attesa di verificare come agiranno gli istituti di credito, di analizzare quali strategie lo Stato metterà in campo per rilanciare l’economia ma parte fondamentale di questa “reazione” saranno gli eventi sanitari e l’evoluzione della pandemia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/10/19Segue »
Casa, dolce casa
Inchiesta - Il mercato immobiliare tenta una risalita che resta problematica nonostante le condizioni favorevoli. Remo Castelli (Anama Confesercenti): «L’incertezza non agevola la propensione all’acquisto» -
20/06/20Segue »
Effetto Covid sul “Sistema casa”
Fra marzo e aprile Confartigianato stima un calo del fatturato delle imprese del 62,5%: il Bonus 110% sarà un “toccasana”? Angusto il perimetro di intervento della norma
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.