«Non sappiamo ancora se andremo a destra o a sinistra perchè la situazione, sotto questo punto di vista, resta ancora molto fluida anche se alcuni punti fermi, richiesti a gran voce dal mondo associativo negli ultimi due anni, sono statti finalmente messi». Inizia così, Gian Domenico Auricchio, Presidente di Unioncamere Lombardia e della Camera di Commercio di Cremona, nell’analizzare lo scenario che si va delineando per gli enti camerali italiani dopo che il cosiddetto decreto legge Agosto (Dl 104/2020), ha definito una dead line precisa (il 14 ottobre) entro la quale, a distanza di cinque anni dall’avvio della riforma promossa dal Governo Renzi, le Camere di Commercio italiane dovranno passare da 105 a 60 attraverso un processo di accorpamenti che vedrà Cremona unirsi con Mantova e Pavia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 10 SETTEMBREAGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/09/20Segue »
Camera di Commercio, ultimo atto
Consiglio allargato per un confronto con il mondo associativo. Domenica 13 settembre decadono gli organi della Camera di Commercio di Cremona. Arriva il commissario (fra i papabili lo stesso Auricchio). Unione con Pavia e Mantova slitta al 30 novembre dopo il via libera del Decreto Semplificazioni -
07/09/20Segue »
Berlino Tazza: «Il Governo si fermi»
L'intervista - Accorpamento della Camera di Commercio di Cremona, il presidente di Asvicom a tutto campo: «No al commissariamento, la soluzione venga dal territorio» -
19/02/21Segue »
La ripresa c’è, ma sta rallentando
Presentata l’indagine congiunturale di Unioncamere sul quarto trimestre del 2020. Gian Domenico Auricchio: « I mesi che ci attendono saranno molto complicati»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.