La bergamasca Roberta Bettoni lavora come ostetrica presso l’ospedale di Crema. Prima di arrivare nel presidio cremasco, la laurea in psicologia e, nel 2018, anche quella in ostetricia presso l’Università di Milano Bicocca in un corso di laurea certificato Unicef come “amico dell’allattamento”, durante il quale ha intrapreso un’esperienza Erasmus di tre mesi in Uganda. Al termine della sua formazione, dopo qualche mese di lavoro in ambulatorio, la maternità e l’arrivo a Crema ad aprile 2020, in piena emergenza Covid.
Cosa l’ha spinta a intraprendere questa professione?
Ho avuto un percorso particolare, avendo deciso di diventare ostetrica quando stavo scrivendo la tesi per la mia laurea precedente in psicologia. L’empatia provata nei confronti delle donne e dei loro bambini unita alla consapevolezza della forza femminile mi hanno spinto ad avvicinarmi a questa professione. Quando poi ho iniziato realmente il percorso di formazione e intrapreso le prime esperienze di tirocinio, ho avuto la dimostrazione di aver scelto correttamente...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 22 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/05/21Segue »
«Che fortuna poter aiutare il prossimo»
L'intervista - Giang Hoang Troung, cremonese di origine vietnamita, racconta il suo percorso. Durante l’infanzia, l’idea di diventare medico. L’impatto con la pandemia -
25/06/21Segue »
Per le donne e i loro bambini
L'intervista - Martina Uberti racconta il ruolo delle ostetriche durante l’emergenza sanitaria: «Ho vissuto l’aggressività dell’agente patogeno anche durante le gravidanze»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.