Ada Damini è una neodiplomata cremonese che prima di conseguire la maturità linguistica presso il Manin di Cremona ha vissuto un anno di studio all’estero, grazie all’associazione Intercultura, conseguendo il diploma americano presso la Fort Atkinson High School nel Wisconsin.
Maturità linguistica fresca di conseguimento, vero?
Esatto. Mi sono diplomata proprio la scorsa estate. La scelta di iscrivermi al linguistico viene dalla passione per le lingue che mi aveva caratterizzato durante la scuola media quando avevo studiato sia spagnolo sia inglese. Ero affascinata dalla lingua inglese: volevo capirla, parlarla e viverla.
Durante le superiori questo amore per l’inglese e per le lingue in generale è purtroppo scemato. Dopo cinque anni posso infatti affermare che la scelta di fare un liceo è stata azzeccata, ma quella di intraprendere un indirizzo linguistico è forse stata poco meditata ai tempi delle medie...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 22 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/10/20Segue »
«Mi sono messa alla prova»
Giulia Moro racconta la sua esperienza di studio in Canada e Thailandia: «Trascorrere un periodo all’estero ti aiuta a superare gli ostacoli» -
14/04/21Segue »
Cambiata... in meglio
Maysa Ameera Andarini, da Giacarta, in Indonesia, a Cremona grazie a Intercultura: «Accolta in modo splendido, con un supporto invidiabile. E un Duomo come il vostro, non l’avevo mai visto»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.