La sezione merceologica delle aziende alimentari della Associazione Industriali già da tempo collabora con il CERSI – Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale dell’Università Cattolica per raccogliere dati sull’andamento delle esportazioni e delle importazioni del comparto che, storicamente, identifica il nostro territorio.
I dati che vengono riportati sono riferiti al secondo trimestre dell’anno e quindi misurano il periodo più complesso per l’impatto della pandemia.
La sezione di categoria dell’Associazione Industriali – riferisce la presidente Alessia Zucchi – raccoglie una sessantina di aziende per un fatturato di oltre 5 miliardi e circa 4600 dipendenti. Tra queste, sono numerose quelle che svolgono una parte più o meno considerevole della loro attività con partner esteri.
Su base congiunturale, la caduta dell’export cremonese del 2° trimestre ammonta a -18,8%. Sostanzialmente tutte le categorie hanno subìto un rallentamento ad eccezione di quella dei prodotti da forno che hanno avuto un rialzo (+13,1%)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/05/21Segue »
L’impatto del Covid sul lattiero-caseario
Scenari e problemi alla Smea in un webinar che ha avuto come relatrice Ester Venturelli, analista economico della Fao
- Segue »
-
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
05/09/25 16:47Segue »
La scienza e il flauto traverso, insieme
Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
12/09/25 18:16Segue »
«Dall’Italia, talento e preparazione solida»
Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.









