ogni settore ha riaperto»
Emma Gaia Ulivi, ventiseienne di Soncino, vive e lavora in Austrialia a Freshwater, paese di circa 8mila abitanti, sull’oceano, a 17 km da Sydney. E’ impiegata nel settore della ristorazione.
«Sono andata via dall’Italia nel 2014 - racconta Emma Gaia -, perché ho scelto di studiare le lingue straniere, lavoravo in un bar, e così, ho deciso di fare una esperienza all’estero, per migliorare il mio inglese. Mi sono presentate due opportunità da scegliere tra Londra e Sydney, ho scelto Sydney».
«Così, mi sono trasferita a Sydney nel novembre del 2014, e dal 2015, ho sempre lavorato nel settore della ristorazione: in questo momento, per esempio, sto lavorando in un bar. Mi sono trovata bene, e così, sono rimasta. La mia casa è sull’oceano, in un piccolo paese di circa 8mila abitanti, a Freshwater, un sobborgo di nord Sydney, nello Stato del Nuovo Galles del Sud, a 17 chilometri da Sydeny che si può raggiungere facilmente con il traghetto, oppure in macchina in circa mezz’ora»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/11/20Segue »
«La Cina è “salva” grazie
Fabrizio Ulivi di Soncino risiede a Shanghai
al tracciamento digitale»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.