Cristina Bazzotti è una studentessa iscritta all’ultimo anno di liceo classico. In questa intervista la giovane cremonese racconta la propria esperienza all’estero fatta grazie ad Intercultura, il presente e i suoi sogni futuri.
Qual è stato il suo percorso scolastico fin qui? Ci racconta l’esperienza legata ad Intercultura?
Frequento il quinto anno al Liceo Classico Manin di Cremona. Intercultura l’ho conosciuta grazie alla testimonianza di un mio educatore scout che anche lui, al tempo, aveva vissuto il suo quarto anno di scuole superiori all’estero. Diciamo che è avvenuto tutto un po’ per caso: un pomeriggio mi arriva questo volantino dell’assemblea e la sera stessa ero lì, a quella riunione, con gli occhi meravigliati e l’animo pronto a mettersi in gioco per vivere una delle esperienze più importanti della mia vita...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 3 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/04/21Segue »
Cambiata... in meglio
Maysa Ameera Andarini, da Giacarta, in Indonesia, a Cremona grazie a Intercultura: «Accolta in modo splendido, con un supporto invidiabile. E un Duomo come il vostro, non l’avevo mai visto» -
27/10/21Segue »
Scuola, ultimi giorni per studiare all’estero con intercultura: fino al 10 novembre è possibile iscriversi sul sito www.intercultura.it
I volontari di Cremona hanno organizzato un incontro online il giorno 27 Ottobre alle ore 18:00 per la presentazione dei programmi. Per iscriversi: https://forms.gle/TJUG1TgXvDv1ZEDu6
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.