La ripresa delle attività dopo il lockdown riattiva gli scambi con l’estero nel trimestre estivo con un incremento congiunturale generalizzato: è quanto emerge dall’indagine realizzata da Unioncamere Lombardia che ha fotografato un incoraggiante rimbalzo dovuto alla ripresa delle attività, anche se il riacutizzarsi dell’emergenza sanitaria nella seconda parte dell’anno avrà sicuramente dei riflessi sui dati dell’ultimo trimestre.
Tornando al periodo luglio-settembre, il valore delle esportazioni originate dalla Lombardia sale a poco più di 28 miliardi di euro, livello paragonabile al terzo trimestre 2017. La ripresa delle attività nei mesi estivi ha consentito la ripresa degli scambi con l’estero dopo il crollo nei mesi interessati dal lockdown.
«I segnali positivi dell’attività produttiva lombarda nel terzo trimestre sono confermati dalla ripresa degli scambi con l’estero – commenta il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio – con un rimbalzo congiunturale che interessa tutte le provincie e la maggior parte dei prodotti. Nel confronto su base annua il recupero non consente ancora di recuperare il terreno perso nel primo semestre, ad eccezione dei prodotti alimentari»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A VENERDI' 1 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/02/21Segue »
La ripresa c’è, ma sta rallentando
Presentata l’indagine congiunturale di Unioncamere sul quarto trimestre del 2020. Gian Domenico Auricchio: « I mesi che ci attendono saranno molto complicati» -
29/07/21Segue »
Esplodono gli ordini, lievita il fatturato, sale la produzione
Unioncamere presenta l'indagine congiunturale relativa al secondo trimestre dell'anno. Tutti gli indicatori in aumento (per l’industria). Per la prima volta dopo un anno e mezzo di discesa ininterrotta, in recupero anche il numero degli addetti che fa segnare un + 0,5%. Auricchio: «La ripresa continuerà solo se ci vacciniamo»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.