La famiglia Buzzella ha scelto di finanziare la ricerca scientifica con una donazione a favore di Humanitas University. Il finanziamento – voluto dai figli Beatrice e Francesco in ricordo dei genitori recentemente scomparsi - consentirà di avviare un ciclo triennale di studi e di assumere un ricercatore, il dottor Matteo Bersanelli, che potrà applicare software di Intelligenza Artificiale allo studio delle sindromi mielodisplastiche e dell’aplasia midollare.
Bersanelli, laureato in Matematica e con un dottorato in fisica applicata, ha dedicato gli ultimi anni allo studio di big data e machine learning nell’ambito delle scienze mediche. La sua ricerca è attualmente incentrata sulle malattie ematologiche in collaborazione con il Prof. Matteo Della Porta, docente di Humanitas University e Responsabile della sezione leucemie e mielodisplasie di Humanitas...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 11 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/05/21Segue »
Francesco Buzzella: «E’ l’ultima chiamata»
L'intervista - Il Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona si appella al territorio: «Il Masterplan, come il Pnrr, necessario per condividere la costruzione del nostro futuro. E' ora di mettersi al lavoro» -
10/06/21Segue »
Argine alla politica delle parole
L'intervista - Francesco Buzzella a tutto campo prima di lasciare il timone al suo successore, Stefano Allegri: «Le associazioni sono un patrimonio, perché esercitano una lobby virtuosa che punta alla difesa e allo sviluppo del sistema produttivo del nostro Paese»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.